Non tutti sanno che Anguilla, l’isola più settentrionale delle Isole Sottovento dei Caraibi, è molto più di una semplice destinazione turistica. Con le sue spiagge di sabbia finissima, le acque cristalline e una cultura vibrante, Anguilla è un vero e proprio gioiello nascosto, perfetto per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, dell’eleganza e della tranquillità. Ma dove si trova esattamente questa perla caraibica e come si può raggiungere?
Dove si trova Anguilla?
Anguilla, un territorio britannico d’oltremare, si trova a est di Porto Rico e a nord delle Isole Vergini. L’isola è vicina a Saint Martin, un’altra isola caraibica divisa tra la Francia e i Paesi Bassi, rendendo Anguilla una meta facilmente raggiungibile per i viaggiatori che arrivano in aereo o in barca da Saint Martin.
Come arrivarci
Arrivare ad Anguilla è un’esperienza unica, che di solito inizia con un volo internazionale. Nonostante l’isola abbia il suo aeroporto internazionale, il Clayton J. Lloyd International Airport (AXA), molti viaggiatori preferiscono volare prima a St. Maarten (SXM). Da lì, è possibile prendere un breve volo locale o, in alternativa, imbarcarsi su un traghetto o una barca privata. Il tragitto in barca è particolarmente suggestivo, permettendo di ammirare le acque turchesi e il panorama mozzafiato che circonda l’isola.
Dove alloggiare
Anguilla offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per ogni tipo di budget. Dalle lussuose ville private con vista sull’oceano, ai resort a cinque stelle che offrono ogni tipo di comfort e servizio, fino ai boutique hotel e agli accoglienti B&B. Tra le località più popolari per l’alloggio troviamo Shoal Bay East, con la sua spiaggia da cartolina, o Meads Bay, dove si trovano alcuni dei resort più esclusivi. Chi cerca un’esperienza più autentica può optare per un soggiorno a The Valley, la capitale, dove si respira l’atmosfera della vita locale.
Cosa vedere e cosa fare
Le attività ad Anguilla sono innumerevoli, e la maggior parte sono legate al mare e alla natura. Non si può mancare una visita a Shoal Bay East, una delle spiagge più belle del mondo.
Shoal Bay East: Il Paradiso in Terra
Se c’è un’immagine che rappresenta perfettamente Anguilla, è quella di Shoal Bay East. Questa spiaggia è universalmente riconosciuta come una delle più belle non solo dei Caraibi, ma del mondo intero. Lunga circa 2,5 chilometri, è un’incantevole striscia di sabbia che incanta con la sua bellezza abbagliante e la sua atmosfera di serenità.
La Magia della Sabbia e del Mare
La caratteristica più distintiva di Shoal Bay East è la sua sabbia di un bianco brillante, quasi rosa, che brilla sotto il sole dei Caraibi. Calpestare questa sabbia, fine come farina, è un’esperienza sensoriale unica. L’acqua, di un turchese così intenso da sembrare irreale, è incredibilmente calma e trasparente, il che la rende perfetta per nuotare, fare snorkeling e semplicemente rilassarsi.
Il fondale sabbioso digrada dolcemente, rendendo l’ingresso in acqua facile e sicuro per tutti, incluse le famiglie con bambini. A differenza di molte altre spiagge turistiche, Shoal Bay East non è mai eccessivamente affollata, permettendoti di trovare sempre un angolo tranquillo per goderti il sole e il mare.
Attività e Punti di Interesse
Nonostante la sua aura di tranquillità, Shoal Bay East offre diverse attività per intrattenere i visitatori. Le acque calme e cristalline sono ideali per lo snorkeling e le immersioni subacquee, grazie alla presenza di una barriera corallina vicina che ospita una vivace vita marina. È possibile noleggiare l’attrezzatura direttamente sulla spiaggia.
Lungo la baia troverai anche numerosi beach bar e ristoranti informali, dove puoi gustare deliziosi piatti di pesce fresco e sorseggiare un rum punch, il tutto con i piedi nella sabbia. Alcuni dei più noti includono Tropical Sunset, Madeariman Reef Restaurant e Gwen’s Reggae Grill, che offrono un’atmosfera rilassata e autentica.
Altre spiagge da non perdere sono Rendezvous Bay, con la sua sabbia bianca e il panorama su St. Martin, o Maundays Bay, una baia a forma di mezzaluna.
Se Shoal Bay East è famosa per la sua bellezza abbagliante, Rendezvous Bay è celebrata per la sua tranquillità e la sua forma a semicerchio che la rende ideale per lunghe e rilassanti passeggiate. Situata sul lato sud-occidentale di Anguilla, offre una vista mozzafiato su St. Martin, che sembra quasi a portata di mano.
Caratteristiche e Atmosfera
Questa baia, con la sua sabbia bianca e le acque incredibilmente calme, è spesso paragonata a un lago per la sua serenità. È il luogo perfetto per chi cerca un’esperienza balneare più intima e meno “vivace” rispetto ad altre spiagge. La spiaggia è fiancheggiata da palme che offrono ombra naturale, ideale per una siesta o per godersi un buon libro.
Cose da fare e da vedere
Rendezvous Bay è una destinazione in sé, con diverse attrazioni lungo la sua costa.
- Passeggiate e relax: la forma e la consistenza della sabbia rendono Rendezvous Bay la spiaggia ideale per camminare. Molti visitatori la considerano la migliore spiaggia di Anguilla per una lunga passeggiata in riva al mare.
- The Dune Preserve: un’icona locale, questo è un bar sulla spiaggia molto eccentrico e affascinante, costruito con relitti e detriti. È di proprietà del famoso musicista Bankie Banx, che spesso si esibisce dal vivo. È stato votato come il miglior bar sulla spiaggia del mondo dalla CNN e offre un’atmosfera unica.
- Ristoranti: lungo la baia, puoi trovare ristoranti e beach bar come il Rendezvous at Tasty’s Beach Club, noto per la sua cucina eccellente.
- Sport acquatici: le acque calme sono perfette per nuoto, snorkeling, kayak e Hobie Cat.
Gli amanti della natura possono esplorare il Wallblake House, un’antica piantagione di zucchero risalente al XVIII secolo, o il Katouche Valley, una foresta lussureggiante perfetta per il trekking. Per chi cerca un po’ di avventura, le escursioni in barca verso le isole vicine, come Dog Island o Scilly Cay, sono un must. E non si può dimenticare lo snorkeling e le immersioni, per ammirare le barriere coralline e la vita marina che popola le acque di Anguilla.
Wallblake House
Costruita nel 1787 da un piantatore di zucchero di nome Will Blake, la Wallblake House è l’unica casa padronale di una piantagione ancora esistente sull’isola. L’edificio è un testimone silenzioso di secoli di storia tumultuosa, compresa un’invasione francese del 1796 durante la quale la casa fu parzialmente distrutta e poi ricostruita.
La sua architettura riflette lo stile coloniale dell’epoca, con un tetto a padiglione, ampie verande e pareti in pietra. Ciò che rende unica la Wallblake House è che l’intero complesso di edifici, inclusa la cucina, le stalle e gli alloggi per gli schiavi, è rimasto praticamente intatto. Questo offre una visione completa e toccante della vita in una piantagione caraibica del XVIII secolo.
Cosa vedere oggi
Oggi, la Wallblake House è di proprietà della Chiesa Cattolica e funge da canonica della vicina St. Gerard’s Roman Catholic Church. Nonostante sia un’abitazione privata, è aperta al pubblico per visite guidate.
Durante il tour, i visitatori possono esplorare l’edificio principale, ammirare gli interni che riflettono l’arredamento tradizionale dell’epoca e passeggiare per i terreni che includono il complesso della cucina, le stalle e un’antica cisterna. La guida racconta storie e aneddoti affascinanti legati alla storia della casa e dell’isola, rendendo la visita un’esperienza educativa e coinvolgente. È consigliabile contattare in anticipo per organizzare la visita, data la natura privata della struttura.
Posizione e significato culturale
La Wallblake House si trova a poca distanza a piedi dal centro di The Valley. La sua vicinanza ad altri siti storici, come il vecchio tribunale su Crocus Hill e la vicina chiesa, la rende una tappa fondamentale per chi segue il “Percorso del Patrimonio di Anguilla” (Anguilla Heritage Trail).
Questo sito non è solo un monumento architettonico, ma un simbolo della resilienza e della storia di Anguilla. Attraverso la sua conservazione, la comunità dell’isola protegge e celebra il proprio patrimonio, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di connettersi con il passato.
Cibo tipico: un’esperienza culinaria
La cucina di Anguilla è un mix di sapori caraibici, africani ed europei. Il pesce e i frutti di mare freschissimi sono gli ingredienti principali di quasi ogni piatto. Non si può andare via senza aver assaggiato il “crayfish”, una specie di aragosta locale, grigliata o servita in zuppa. Anche il “johnnycake”, un tipo di focaccia fritta, e il “rice and peas”, riso con piselli e fagioli, sono piatti tipici che si possono trovare in ogni ristorante.
Consigli utili e curiosità
- Valuta: La valuta ufficiale è il Dollaro dei Caraibi Orientali (XCD), ma il Dollaro Statunitense (USD) è ampiamente accettato.
- Quando andare: I mesi migliori per visitare Anguilla sono tra dicembre e aprile, quando il clima è secco e le temperature sono piacevoli.
- Curiosità: Anguilla è famosa per il suo festival musicale, il “Moonsplash Music Festival”, che si tiene ogni anno a marzo. L’isola è anche nota per la sua assenza di semafori, un dettaglio che contribuisce a creare un’atmosfera di pace e tranquillità.
Anguilla non è solo un’isola; è un’esperienza, un luogo dove la bellezza della natura si fonde con la serenità, e dove ogni giorno è un’occasione per scoprire un nuovo angolo di paradiso.