St. Julian’s: il cuore vibrante di Malta tra mare, movida e sorprese

St. Julian’s (San Giljan in maltese) è una delle località più vivaci e cosmopolite dell’isola di Malta. Situata sulla costa nord-orientale, a pochi chilometri dalla capitale La Valletta, è il punto d’incontro tra tradizione mediterranea e modernità urbana. Un mix perfetto per giovani viaggiatori, famiglie e amanti della vita notturna.

Dove si trova e come arrivarci

St. Julian’s si trova lungo la costa nord-orientale di Malta, tra Sliema e Pembroke. È facilmente raggiungibile:

  • In autobus: da La Valletta partono numerose linee dirette (es. 13, 14, 16, 22), con corse frequenti.
  • In taxi o Bolt: comodo e veloce, soprattutto di sera.
  • A piedi da Sliema: una passeggiata panoramica lungo il lungomare collega le due città.

L’aeroporto internazionale di Malta dista circa 20 minuti in auto.

Dove alloggiare

St. Julian’s offre soluzioni per ogni budget:

  • Hotel di lusso: nella zona di Dragonara Point, con vista mare e servizi esclusivi.
  • Appartamenti e B&B: ideali per soggiorni più lunghi o in gruppo.
  • Ostelli e guesthouse: perfetti per giovani e viaggiatori low-cost, soprattutto nel quartiere di Paceville.

Come spostarsi

  • A piedi: la città è compatta e piacevole da esplorare.
  • Autobus: collegano St. Julian’s con le principali località maltesi.
  • Noleggio bici o scooter elettrici: opzione sostenibile e divertente.
  • Taxi boat: per spostarsi via mare tra Sliema, La Valletta e le baie vicine.

Cosa vedere e fare

  • Spinola Bay: Una delle baie più suggestive di Malta, Spinola Bay incanta con le sue barche tradizionali (i luzzi) dai colori vivaci che galleggiano placide sull’acqua turchese. Il lungomare è punteggiato da ristoranti e caffè con terrazze affacciate sul mare, dove gustare piatti locali come il pesce fresco o i pastizzi. Di sera, le luci si riflettono sull’acqua creando un’atmosfera romantica e rilassanteSpinola Bay - La baia più bella di Saint Julian's
  • Monumento LOVE: Situato proprio a Spinola Bay, il Monumento LOVE è una scultura urbana ideata dall’architetto Richard England. Le lettere sono disposte al contrario, in modo che il riflesso sull’acqua componga la parola “LOVE” correttamente. È diventato un punto fotografico iconico, simbolo di St. Julian’s e della sua anima giovane e creativaMalta - The LOVE statue Spinola Bay St Julian's | The LOVE s… | Flickr
  • Paceville: Paceville è il cuore pulsante della movida maltese. Questo quartiere, originariamente residenziale, si è trasformato in una mecca del divertimento notturno. Qui si concentrano club, lounge bar, discoteche e locali per ogni gusto, frequentati da giovani maltesi e turisti internazionali. L’atmosfera è vivace, multiculturale e spesso frenetica, soprattutto nei weekendPACEVILLE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2025)
  • Lungomare di St. George’s Bay: spiaggia urbana e punto di ritrovo.A pochi passi da Paceville, St. George’s Bay è una spiaggia urbana con sabbia dorata e acque limpide, ideale per rilassarsi durante il giorno. Bandiera blu per la qualità dei servizi, è circondata da hotel, ristoranti e negozi. Il lungomare è perfetto per passeggiate al tramonto, mentre la spiaggia è molto amata da studenti e famiglieSt George's Bay 🏖️ Isola di Malta, Malta - caratteristiche dettagliate,  mappa, foto
  • Museum of Illusions Malta: Nel cuore di St. Julian’s, il Museum of Illusions offre un’esperienza interattiva e multisensoriale per tutte le età. Tra stanze capovolte, tunnel rotanti, illusioni ottiche e giochi di prospettiva, il museo stimola la curiosità e il divertimento. È ideale per scattare foto creative e vivere un momento ludico e educativo lontano dalla spiaggia
  • Oki-Ko-Ki Banis Watersports: Storica agenzia di escursioni nata negli anni ’70, Oki-Ko-Ki Banis propone tour in motoscafo alla Laguna Blu di Comino, visite alle grotte marine e attività come paddle, wakeboard e gonfiabili. Situata a Spinola Bay, è apprezzata per il servizio personalizzato e la varietà di esperienze acquatiche, adatte sia a chi cerca adrenalina sia a chi vuole esplorare la costa in relax

Cibo tipico

La cucina maltese è un mix di influenze italiane, arabe e britanniche. Da provare:

  • Pastizzi: sfoglie ripiene di ricotta o piselli.
  • Bragioli: involtini di carne in salsa.
  • Lampuki pie: torta salata con pesce locale.
  • Ftira: pane farcito con tonno, capperi e pomodori.
  • Vini maltesi e birra Cisk: perfetti per accompagnare i pasti.

Consigli utili

  • Prenota in anticipo se viaggi in estate: St. Julian’s è molto frequentata.
  • Porta scarpe comode per esplorare il lungomare e le stradine.
  • Attenzione ai prezzi: alcune zone, come Dragonara, sono più costose.
  • Sii prudente di notte a Paceville, soprattutto nei weekend.

Curiosità

  • St. Julian’s era un villaggio di pescatori: molte barche tradizionali (luzzi) sono ancora visibili.
  • Il nome deriva da San Giuliano l’Ospitaliere, patrono dei viaggiatori.
  • La zona è molto amata dagli studenti internazionali per i corsi di inglese.