Il fascino de L’Edge of the World risiede proprio nella sua natura remota e selvaggia, che richiede una certa preparazione. Ecco una guida pratica su come arrivarci, dove alloggiare e alcuni consigli utili per godere al meglio di questa esperienza unica.
Come arrivare
The Edge of the World si trova a circa 90 km a nord-ovest di Riyadh. Le opzioni per raggiungerlo sono due:
- Con un tour organizzato: È il modo più comune e consigliato, specialmente se non si è esperti di guida nel deserto. Molte agenzie di Riyadh offrono pacchetti che includono il trasporto in veicoli 4×4, una guida esperta, snack e bevande, e spesso anche un pasto al tramonto. I punti di ritrovo sono solitamente a Riyadh e i tour partono nel pomeriggio per arrivare in tempo per il tramonto, offrendo anche l’opzione di un campeggio notturno.
- In autonomia (con 4×4): Se si decide di avventurarsi da soli, è indispensabile noleggiare un veicolo 4×4. La strada è sterrata e in alcuni tratti molto impegnativa, con sabbia e sassi. È fondamentale avere un navigatore GPS affidabile, preferibilmente con mappe offline, e conoscere le coordinate esatte. È sconsigliato intraprendere il viaggio da soli; è sempre meglio essere almeno due veicoli, in caso di guasti o insabbiamenti. La rete telefonica non è sempre disponibile.
Dove alloggiare
Non ci sono hotel o strutture ricettive direttamente a The Edge of the World. La base di partenza è sempre Riyadh. La maggior parte dei visitatori sceglie di fare l’escursione in giornata, tornando a Riyadh la sera. La città offre una vasta gamma di alloggi, dai lussuosi hotel internazionali come il Four Seasons, a soluzioni più economiche.
- Campeggio: Per gli amanti della natura, alcuni tour organizzano anche il pernottamento in tenda nel deserto, permettendo di vivere appieno la magia del luogo, con cena e osservazione delle stelle.
Cosa fare e attività
L’attrazione principale è ovviamente la vista mozzafiato dalle scogliere, ma ci sono altre attività che rendono l’esperienza più completa:
- Trekking: Il percorso per arrivare alle scogliere è un’escursione a piedi, ma i più avventurosi possono esplorare i sentieri vicini e scoprire formazioni rocciose e panorami diversi.
- Visita alla grotta dei pipistrelli: Molti tour includono una sosta alla Moideens Batcave, una grotta naturale che offre un’esperienza suggestiva, anche se spesso la visita è limitata dall’esterno.
- Osservazione del tramonto e del cielo stellato: L’ora d’oro del tramonto è il momento più fotografato e suggestivo. Rimandendo dopo il tramonto si può ammirare un cielo stellato come raramente si vede, lontano dall’inquinamento luminoso della città.
- Picnic e cena nel deserto: I tour organizzati offrono spesso l’esperienza di un pasto tradizionale arabo nel deserto, creando un’atmosfera conviviale e indimenticabile.
Consigli utili
- Quando andare: Il periodo migliore per visitare The Edge of the World è durante i mesi più freschi, da ottobre ad aprile, per evitare il caldo torrido dell’estate.
- Abbigliamento: Indossare scarpe da trekking comode e robuste. È consigliabile vestirsi a strati, poiché le temperature possono variare notevolmente tra il giorno e la notte. Non dimenticare un cappello, occhiali da sole e una protezione solare.
- Acqua e cibo: Portare sempre con sé abbondante acqua, anche se si partecipa a un tour, e qualche snack.
- Sicurezza: Le scogliere non hanno parapetti o recinzioni. È fondamentale fare attenzione e non sporgersi troppo, soprattutto in presenza di ghiaia o terra instabile.
- Rispetto dell’ambiente: L’area è un ecosistema delicato. Non lasciare rifiuti e non disturbare la fauna selvatica.
- Pianificazione: A causa delle condizioni stradali, è necessario calcolare un tempo di viaggio più lungo di quanto sembri sulla mappa. I giorni infrasettimanali (dalla domenica al giovedì) sono solitamente meno affollati.