Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud

Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, dopo Seoul. Situata sulla costa sud-orientale del paese, è un importante porto e centro industriale. Busan è anche una destinazione turistica popolare, grazie alle sue spiagge, alle sue attrazioni culturali e alla sua vivace vita notturna.

Come arrivare a Busan

Busan è ben collegata con il resto del paese e del mondo. L’aeroporto internazionale di Gimhae è il principale aeroporto della città e offre voli diretti da molte città asiatiche e internazionali. Busan è anche servita da treni KTX, che collegano la città a Seoul in circa due ore e mezza.

Come spostarsi a Busan

La metropolitana di Busan è il modo più conveniente per spostarsi in città. La rete è estesa e copre gran parte della città. È inoltre possibile utilizzare autobus, taxi o noleggiare un’auto.

Dove alloggiare a Busan

Busan offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, per tutte le tasche. La maggior parte degli hotel si trova nel centro città o nelle vicinanze delle spiagge.

Cosa visitare a Busan

Busan ha molto da offrire ai visitatori. Ecco alcuni dei luoghi da non perdere:

  • Haeundae Beach: una delle spiagge più belle della Corea del Sud.

Immagine di Spiaggia di Haeundae, Busan

  • Jagalchi Market: un vivace mercato del pesce dove è possibile gustare deliziosi piatti a base di pesce fresco.Immagine di Mercato di Jagalchi, Busan
  • Gamcheon Culture Village: un villaggio di pescatori ristrutturato che è diventato una popolare destinazione turistica. Immagine di Villaggio culturale di Gamcheon, Busan
  • Oryukdo Island: un’isola situata al largo della costa di Busan che offre splendide viste sulla città.
  • Busan Museum of Art: un museo d’arte che ospita una vasta collezione di arte coreana e internazionale. Immagine di Museo d'arte di Busan

Busan è una città portuale con una ricca storia culinaria. La cucina di Busan è influenzata dalla cucina coreana tradizionale, ma presenta anche influenze da altre parti del mondo, come la Cina e il Giappone.

Ecco alcuni dei piatti da provare a Busan:

  • Milmyeon: noodle di grano saraceno serviti in un brodo freddo con uova sode, carne, cetrioli tagliati a julienne e gochujang (salsa piccante coreana).
  • Eomuk: polpette di pesce fritte, vendute come street food.
  • Bibimbap: riso con verdure, carne e salsa gochujang.
  • Bulgogi: carne marinata alla griglia.
  • Samgyeopsal: pancetta di maiale marinata alla griglia

Altri piatti da provare a Busan includono:

  • Galbi: costolette di manzo marinate e grigliate.
  • Jjimdak: pollo in umido con verdure e pasta.
  • Haemul pajeon: pancake di pesce e verdure
  • Tteokbokki: gnocchi di riso piccanti

alcuni consigli pratici per visitare Busan:

  • Il momento migliore per visitare Busan è durante la primavera (aprile-maggio) o l’autunno (ottobre-novembre). In questo periodo, il clima è mite e piacevole.
  • La moneta ufficiale della Corea del Sud è il won sudcoreano (KRW). È possibile cambiare valuta in aeroporto, in banche o in uffici di cambio.
  • La metropolitana di Busan è il modo più conveniente per spostarsi in città. La rete è estesa e copre gran parte della città. È inoltre possibile utilizzare autobus, taxi o noleggiare un’auto.
  • Busan è una città sicura, ma è sempre bene prendere le precauzioni necessarie. Non lasciare oggetti di valore incustoditi e stai attento ai borseggiatori.