Nel cuore del Parco Nazionale di Dilijan, nella provincia di Tavoush in Armenia, si nasconde una gemma naturale di rara bellezza: il Lago Parz, il cui nome significa “lago chiaro” in armeno. Questo piccolo specchio d’acqua di montagna, a 1.334 metri sul livello del mare, è una destinazione molto amata sia dai locali che dai turisti per la sua atmosfera tranquilla e la sua natura rigogliosa.
Il lago non ha una storia millenaria di insediamenti umani o eventi storici significativi avvenuti sulle sue sponde, poiché la sua fama è legata principalmente alla sua bellezza naturale e al contesto in cui si trova. La sua origine è piuttosto recente, in termini geologici. Si è formato naturalmente in seguito a una serie di frane che hanno ostruito il corso di un piccolo fiume che scorreva attraverso la foresta. Queste frane hanno agito come una diga naturale, creando il bacino che oggi conosciamo come Lago Parz.
Dove si trova e come arrivarci
Il Lago Parz si trova a pochi chilometri a est della città di Dilijan, all’interno del Parco Nazionale omonimo. La città di Dilijan stessa è una delle principali destinazioni turistiche del paese, spesso soprannominata la “Svizzera armena” per i suoi paesaggi montuosi e le sue foreste lussureggianti.
Per raggiungere il Lago Parz, la strada più comune è partire da Yerevan, la capitale armena. Da qui, si può prendere un’auto a noleggio, un taxi o partecipare a un tour organizzato. Il viaggio in auto dura circa due ore. Una volta arrivati a Dilijan, la strada per il lago si addentra in una fitta foresta, offrendo scorci panoramici e un’esperienza immersiva nella natura. È anche possibile percorrere a piedi il breve tratto che separa Dilijan dal lago, un’ottima opzione per chi ama il trekking.
Dove alloggiare nelle vicinanze
Non ci sono strutture ricettive direttamente sul Lago Parz, ma la vicina città di Dilijan offre una vasta gamma di opzioni per tutte le tasche. Qui si possono trovare hotel, B&B, case vacanza e ostelli. Alloggiare a Dilijan permette di esplorare non solo il lago, ma anche il resto del Parco Nazionale e le sue altre attrazioni. Tra le opzioni si possono trovare resort e spa, guesthouse e ostelli per escursionisti, ideali per chi vuole immergersi completamente nella natura circostante.
Cosa vedere e fare
La bellezza del Lago Parz risiede nella sua semplicità e tranquillità. Le sue acque, che riflettono la fitta foresta circostante, creano un’atmosfera magica e rilassante.
- Passeggiate e trekking: Il lago è il punto di partenza ideale per esplorare i numerosi sentieri del Parco Nazionale di Dilijan. Una passeggiata intorno al lago è un’esperienza piacevole e rigenerante.
- Sport e avventura: Per i più avventurosi, c’è un’emozionante zipline che attraversa il lago, offrendo una prospettiva unica e adrenalinica del paesaggio. È possibile anche noleggiare una barca e remare sulle sue acque cristalline.
- Visita ai monasteri: Nelle vicinanze del lago si trovano importanti monasteri storici, come il Monastero di Haghartsin e il Monastero di Goshavank, due capolavori dell’architettura medievale armena immersi nella natura.
- Relax e picnic: Molti visitatori scelgono il lago come meta per un picnic, godendosi la calma e l’aria pulita tra i suoni della natura. Ci sono aree attrezzate dove è possibile fermarsi e rilassarsi.
Consigli e curiosità
- Stagione migliore: Il periodo migliore per visitare il Lago Parz è tra la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e i colori della natura sono più vivaci. In inverno il lago può essere ghiacciato e la neve coprire i sentieri.
- Equipaggiamento: Data la natura del luogo, è consigliabile indossare scarpe comode per camminare sui sentieri e vestirsi a strati, poiché la temperatura può cambiare rapidamente in montagna.
- Origine: Il lago si è formato in seguito a frane che hanno bloccato il corso del fiume Aghstev, creando un bacino naturale. Il suo nome, “Parz”, si riferisce alla sua limpidezza, che riflette perfettamente il cielo e gli alberi circostanti.
Il Lago Parz è un luogo che incanta con la sua serenità e la sua bellezza incontaminata, offrendo una pausa dal trambusto della vita moderna e un’immersione totale nella natura armena.