Lo Sharjah Desert Park offre uno sguardo affascinante sulla diversificata flora, fauna e storia naturale della Penisola Arabica. Situato a circa 30 chilometri a est della città di Sharjah, lungo la Al Dhaid Highway (E88), è una destinazione perfetta per famiglie, appassionati di natura e chiunque sia curioso del singolare ambiente desertico.
Come Arrivare:
- In Auto: Il modo più comodo per raggiungere il parco è in auto. Dirigiti a est sulla Al Dhaid Road (E88) e cerca lo svincolo 9. Segui le indicazioni per Sharjah Desert Park. Ampio parcheggio è disponibile all’ingresso. Il tragitto dal centro di Sharjah dura circa 30-45 minuti.
- In Taxi: I taxi sono facilmente reperibili in tutta Sharjah e possono portarti direttamente al parco. Questa è un’opzione comoda, specialmente per le famiglie.
- In Autobus: Sebbene ci siano linee di autobus (E311 ed E400) che passano vicino alla Al Dhaid Road, non ci sono fermate dell’autobus direttamente all’ingresso del parco. Dovresti prendere un taxi per il breve tragitto finale (circa 5 minuti) dalla fermata dell’autobus più vicina.
Dove Alloggiare:
Le opzioni di alloggio direttamente all’interno del Desert Park sono limitate a esperienze più rustiche come il Mleiha Glamping per un pernottamento unico nel deserto (anche se questo non si trova strettamente all’interno dell’area principale del parco ma nelle vicinanze). Per hotel più convenzionali, troverai diverse opzioni nella città di Sharjah e vicino all’aeroporto internazionale di Sharjah:
- Sharjah International Airport Hotel: Situato di fronte all’aeroporto, offre comodità per chi ha voli in orari scomodi.
- Hotel nel Centro di Sharjah: Zone come Al Majaz e Corniche Road offrono una vasta gamma di hotel e resort con buoni servizi e accesso ad altre attrazioni di Sharjah. Considera lo Sheraton Sharjah Beach Resort & Spa o il Rydges Sharjah Plaza Hotel.
- Hotel vicino alla Airport Road: Diversi hotel si trovano lungo o vicino alla Airport Road (E11), offrendo un equilibrio tra accessibilità all’aeroporto e alla città.
Si consiglia di prenotare l’alloggio in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica.
Come Spostarsi nel Parco:
Lo Sharjah Desert Park è un complesso esteso che copre 1 chilometro quadrato. Una volta all’interno, le attrazioni sono generalmente raggiungibili a piedi l’una dall’altra. Tuttavia, preparati a camminare, soprattutto se intendi vedere tutte le mostre.
- A Piedi: Il modo principale per esplorare le diverse sezioni del parco. Indossa scarpe comode e fai attenzione al caldo del deserto, soprattutto nei mesi più caldi.
- Nessun Trasporto Interno: Non sembra esserci alcun servizio navetta o trasporto interno all’interno del parco stesso.
Cosa Vedere:
Lo Sharjah Desert Park comprende diverse sezioni distinte e affascinanti:
- Arabia’s Wildlife Centre (Centro della Fauna Selvatica Araba): Questa è l’attrazione principale per molti visitatori. È uno “zoo” unico che ospita una variegata collezione di fauna selvatica araba in recinti che imitano i loro habitat naturali. Puoi vedere animali come il leopardo arabo, l’orice, i lupi arabi, le iene, vari rettili e uccelli. Le aree di osservazione sono spesso climatizzate, rendendo l’esperienza confortevole tutto l’anno.
- Sharjah Natural History Museum (Museo di Storia Naturale di Sharjah): Immergiti nella storia geologica della Penisola Arabica, scopri i suoi diversi ecosistemi e apprendi fatti affascinanti sulla flora e la fauna della regione attraverso mostre e display coinvolgenti.
- Sharjah Botanical Museum (Museo Botanico di Sharjah): Esplora l’affascinante mondo delle piante arabe, dagli alberi imponenti alle erbe delicate. Scopri i loro adattamenti all’ambiente desertico ostile e i loro usi tradizionali. Il museo presenta spesso display interattivi e informazioni sulla vita vegetale in varie forme.
- Children’s Farm (Fattoria dei Bambini): Un’area divertente e interattiva per i bambini per avvicinarsi agli animali domestici come capre, cammelli, mucche e vari uccelli. I bambini possono spesso accarezzare e nutrire alcuni degli animali, promuovendo la consapevolezza ambientale.
- Islamic Botanical Garden (Giardino Botanico Islamico): Questo giardino unico espone piante menzionate nel Sacro Corano e nella Sunnah (insegnamenti e pratiche del Profeta Muhammad). Offre un’esperienza culturale ed educativa, evidenziando il significato storico e religioso di varie specie vegetali.
- Breeding Centre for Endangered Arabian Wildlife (Centro di Riproduzione per la Fauna Selvatica Araba in Pericolo – Generalmente Non Aperto al Pubblico): Sebbene non sia tipicamente accessibile al pubblico generale, questo centro svolge un ruolo cruciale nella conservazione delle specie arabe in pericolo attraverso programmi di riproduzione.
Consigli per la Tua Visita:
- Miglior Periodo per Visitare: I mesi più freschi (da ottobre a marzo) sono ideali per la visita poiché il caldo del deserto può essere intenso durante l’estate.
- Orario: Cerca di arrivare la mattina presto per evitare la folla e il picco di calore. Il parco generalmente apre intorno alle 9:00 (verifica gli orari specifici per ogni sezione poiché potrebbero variare).
- Vestiti Appropriatamente: Indossa abiti larghi e di colore chiaro, scarpe comode, un cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole.
- Rimani Idrato: Porta molta acqua, soprattutto se prevedi di trascorrere diverse ore esplorando il parco. Sebbene ci siano caffè all’interno del parco, è sempre bene avere la propria scorta.
- Protezione Solare: Applica abbondante crema solare durante il giorno.
- Fotocamera: Non dimenticare la fotocamera per immortalare la fauna selvatica e i paesaggi unici.
- Rispetta gli Animali e l’Ambiente: Osserva gli animali in silenzio e non tentare di dar loro da mangiare a meno che non sia consentito in aree designate come la Fattoria dei Bambini. Smaltisci i tuoi rifiuti in modo responsabile.
- Verifica gli Orari: Conferma gli orari di apertura per ogni sezione del parco sul sito web ufficiale della Sharjah Environment and Protected Areas Authority (EPAA) prima della tua visita, poiché potrebbero essere soggetti a modifiche.
- Concediti Abbastanza Tempo: Pianifica di trascorrere almeno 3-4 ore per esplorare le principali attrazioni all’interno del parco.
Lo Sharjah Desert Park offre un’esperienza unica ed educativa per tutte le età, fornendo un affascinante spaccato delle meraviglie naturali del Deserto Arabico.