Queenstown, incastonata tra le maestose Southern Alps e le scintillanti acque cristalline del Lago Wakatipu sull’Isola del Sud della Nuova Zelanda, è una destinazione che cattura l’immaginazione di ogni viaggiatore. Conosciuta come la “Capitale Mondiale dell’Avventura”, Queenstown offre un mix unico di paesaggi mozzafiato, adrenalina pura e un’atmosfera vivace e accogliente.
Dove si Trova:
Queenstown è situata nella regione di Otago, nell’angolo sud-occidentale dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. La sua posizione privilegiata sulle rive del Lago Wakatipu, un lago glaciale a forma di “S” circondato da imponenti montagne come The Remarkables, le conferisce una bellezza scenica impareggiabile.
Come Arrivarci:
Il modo più comodo per raggiungere Queenstown è in aereo. L’Aeroporto di Queenstown (ZQN) è un aeroporto internazionale con voli diretti da diverse città australiane e nazionali (come Auckland, Wellington e Christchurch). Dall’aeroporto, situato a circa 10 minuti di auto dal centro città, si possono prendere taxi, navette aeroportuali o noleggiare un’auto.
In alternativa, si può arrivare a Queenstown via terra. Le strade panoramiche che collegano Queenstown ad altre destinazioni dell’Isola del Sud, come Wanaka, Fiordland e la West Coast, offrono scenari spettacolari, ma il viaggio può essere più lungo. Sono disponibili anche servizi di autobus intercity.
Dove Alloggiare:
Queenstown offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per tutte le tasche e preferenze:
- Hotel e Resort di Lusso: Con viste mozzafiato sul lago e sulle montagne, servizi di alta gamma e posizioni centrali o leggermente defilate per maggiore tranquillità.
- Motel e Appartamenti Serviced: Soluzioni pratiche e convenienti, ideali per famiglie o gruppi, spesso con angolo cottura e parcheggio.
- Ostelli: Perfetti per i viaggiatori con un budget limitato e per socializzare con altri avventurieri. Molti ostelli offrono anche camere private.
- Bed & Breakfast e Lodge: Per un’esperienza più intima e personalizzata, spesso gestiti da locali con ottima conoscenza della zona.
- Case Vacanza (Airbnb e simili): Offrono flessibilità e spazio, ideali per soggiorni più lunghi o per chi cerca maggiore autonomia.
Le zone più popolari per alloggiare includono il vivace centro città, con facile accesso a ristoranti, negozi e attività, e le aree più tranquille lungo le rive del lago, come Fernhill o Kelvin Heights, che offrono viste spettacolari.
Come Spostarsi:
Queenstown è una città relativamente compatta e molte attrazioni del centro sono raggiungibili a piedi. Tuttavia, per esplorare i dintorni e raggiungere alcune attività più distanti, sono disponibili diverse opzioni:
- A Piedi: Ideale per esplorare il centro città e le aree lungo il lago.
- Autobus Pubblici (Orbus): Un sistema di autobus efficiente e conveniente che collega il centro città con le aree periferiche e l’aeroporto.
- Taxi e Servizi di Ridesharing: Facilmente disponibili, soprattutto nel centro città.
- Noleggio Auto: La soluzione migliore per chi desidera esplorare la regione in autonomia e raggiungere attrazioni più remote. Sono presenti diverse compagnie di noleggio auto in aeroporto e in città.
- Bicicletta: Queenstown e i suoi dintorni offrono numerosi percorsi ciclabili panoramici, dal facile lungolago a impegnativi sentieri mountain bike. Sono disponibili negozi di noleggio biciclette.
- Traghetti (Water Taxi): Un modo pittoresco per attraversare il Lago Wakatipu e raggiungere località come Kelvin Heights.
Cosa Vedere:
Queenstown è un vero spettacolo per gli occhi:
- Lago Wakatipu: L’anima di Queenstown, con le sue acque turchesi e le imponenti montagne che si riflettono sulla sua superficie. Ideale per passeggiate lungolago, gite in barca e sport acquatici.
- The Remarkables: Una catena montuosa iconica con cime frastagliate, che offre panorami spettacolari e ospita una popolare stazione sciistica in inverno.
- Queenstown Gardens: Un’oasi di tranquillità con splendidi giardini fioriti, sentieri panoramici, un campo da frisbee golf e viste mozzafiato sul lago e sulle montagne.
- Skyline Queenstown: Raggiungibile con una gondola, offre viste panoramiche a 360 gradi sulla regione. Ospita anche un ristorante, un bar e attività adrenaliniche come il bungy jumping e il luge.
- Arrowtown: Un’affascinante cittadina storica a breve distanza da Queenstown, ricca di storia legata alla corsa all’oro. Perfetta per una passeggiata tra le sue vie pittoresche e per esplorare i dintorni.
- Kawarau Gorge Suspension Bridge: Il luogo dove è nato il bungy jumping commerciale. Anche solo osservare i temerari lanciarsi è un’esperienza.
- Bob’s Peak: La montagna sopra Skyline Queenstown, raggiungibile a piedi o in gondola, con sentieri escursionistici e viste panoramiche.
Cosa Fare:
Queenstown è un vero parco giochi per gli amanti dell’avventura e della natura:
- Bungy Jumping: L’attività per eccellenza di Queenstown, con diversi siti tra cui scegliere per un’esperienza adrenalinica indimenticabile.
- White Water Rafting: Emozionanti discese di fiumi impetuosi come il Shotover e il Kawarau.
- Jet Boating: Sfrecciare a tutta velocità su fiumi poco profondi e gole strette a bordo di potenti jet boat.
- Skydiving: Lanciarsi nel vuoto da altezze vertiginose per ammirare il paesaggio da una prospettiva unica.
- Ziplining: Volare tra le cime degli alberi appesi a cavi d’acciaio.
- Luge: Divertenti discese su carrelli senza motore lungo piste tortuose a Skyline Queenstown.
- Escursionismo e Trekking: Numerosi sentieri per tutti i livelli di preparazione, da facili passeggiate lungolago a impegnativi trekking in montagna.
- Sci e Snowboard: Durante l’inverno (giugno-ottobre), le montagne intorno a Queenstown offrono eccellenti opportunità per gli sport invernali.
- Gite in Barca sul Lago Wakatipu: Crociere panoramiche a bordo di storici battelli a vapore come il TSS Earnslaw.
- Degustazione di Vini: La regione di Central Otago, di cui Queenstown è un punto di partenza ideale, è rinomata per i suoi eccellenti vini Pinot Noir. Numerose aziende vinicole offrono degustazioni.
- Birdwatching: Osservare la ricca avifauna locale nei parchi e nelle riserve naturali.
- Pesca: Il Lago Wakatipu e i fiumi circostanti sono ricchi di trote e salmoni.
Cibo Tipico:
Sebbene Queenstown sia una città internazionale con una vasta offerta culinaria, ci sono alcune specialità e prodotti locali da provare:
- Agnello della Nuova Zelanda: Tenero e saporito, spesso servito arrosto o grigliato.
- Manzo allevato al pascolo: Di alta qualità e dal sapore intenso.
- Pesce fresco: Trote e salmoni locali sono spesso presenti nei menu.
- Hokitika Stew: Uno stufato di carne e verdure robusto e saporito, tipico della regione di West Coast ma diffuso anche a Queenstown.
- Pavlova: Un dolce iconico a base di meringa croccante, panna montata e frutta fresca.
- Vini di Central Otago: In particolare il Pinot Noir, ma anche Sauvignon Blanc e Riesling.
- Craft Beer: La Nuova Zelanda ha una fiorente scena di birrifici artigianali, e Queenstown non fa eccezione.
- Fergburger: Un’istituzione locale, famosa per i suoi hamburger gourmet (spesso con lunghe code!).
Consigli:
- Prenota in Anticipo: Soprattutto per l’alloggio e le attività più popolari, specialmente durante l’alta stagione (dicembre-febbraio e giugno-agosto).
- Vestiti a Strati: Il clima a Queenstown può essere variabile, anche nella stessa giornata.
- Porta con Te una Giacca Impermeabile: Le piogge possono essere improvvise.
- Proteggi la Tua Pelle dal Sole: Anche nelle giornate nuvolose, il sole in Nuova Zelanda può essere forte.
- Sii Consapevole dell’Altitudine: Queenstown si trova a circa 310 metri sul livello del mare, ma alcune attività in montagna possono raggiungere altitudini maggiori.
- Rispetta la Natura: La Nuova Zelanda è un paese con una natura incontaminata. Segui i sentieri segnalati, non lasciare tracce e rispetta la fauna locale.
- Assicurati di Avere un’Assicurazione di Viaggio: Soprattutto se intendi praticare attività avventurose.
- Chiedi Consigli ai Locali: Sono spesso la migliore fonte di informazioni su gemme nascoste e attività meno turistiche.
Curiosità:
- Il Lago Wakatipu è noto per la sua insolita oscillazione del livello dell’acqua, chiamata “seiche”, causata dalle variazioni della pressione atmosferica.
- Queenstown è stata utilizzata come location per diverse scene della trilogia cinematografica “Il Signore degli Anelli”.
- La regione di Otago, in cui si trova Queenstown, è stata teatro di una grande corsa all’oro nel XIX secolo.
- Il nome “The Remarkables” per la catena montuosa deriva dal commento di un esploratore che li definì “davvero notevoli”.