La Digue: Un Paradiso Terrestre alle Seychelles

La Digue è una delle isole più affascinanti delle Seychelles, rinomata per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e la natura incontaminata. Un vero e proprio paradiso terrestre, perfetto per chi cerca una vacanza rilassante e avventurosa allo stesso tempo.

Dove si trova e come arrivare

La Digue si trova a est di Praslin, un’altra isola delle Seychelles. Non dispone di un aeroporto, quindi per raggiungerla dovrai prendere un traghetto da Mahé (dove si trova l’aeroporto internazionale) o da Praslin. Il viaggio in traghetto è un’esperienza piacevole, che ti permetterà di ammirare le bellezze naturali dell’arcipelago.

Alloggi

A La Digue troverai una vasta gamma di alloggi, dai lussuosi resort ai caratteristici chalet sulla spiaggia. Molte strutture offrono un’atmosfera intima e accogliente, perfetta per una vacanza romantica o in famiglia.

Come spostarsi

Il modo migliore per esplorare La Digue è in bicicletta. L’isola è piccola e pianeggiante, e pedalare tra le palme e le case colorate è un’esperienza indimenticabile. Puoi noleggiare una bicicletta presso il tuo alloggio o in uno dei numerosi negozi sull’isola.

Cosa visitare

  • Anse Source d’Argent: Considerata una delle spiagge più belle del mondo, con le sue rocce granitiche e la sabbia bianca.

L’Anse Source d’Argent è considerata una delle spiagge più belle e fotografate al mondo, e a pieno titolo una delle più belle delle Seychelles. Questa gemma preziosa di sabbia bianca e mare turchese, incastonata tra blocchi di granito e vegetazione tropicale, è un vero e proprio paradiso terrestre.

Perché l’Anse Source d’Argent è così speciale?

  • Rocce granitiche uniche: Le formazioni rocciose granitiche, modellate dal tempo e dalle onde, creano un paesaggio lunare unico e suggestivo.
  • Sabbia bianca e fine: La sabbia è di una bianchezza abbagliante e finissima, perfetta per rilassarsi e prendere il sole.
  • Acque cristalline: L’acqua è trasparente e calma, ideale per la balneazione, lo snorkeling e il nuoto.
  • Vegetazione lussureggiante: Palme e altre piante tropicali circondano la spiaggia, creando un’atmosfera esotica e rilassante.
  • Grand Anse: Un’altra spiaggia spettacolare, ideale per il surf e lo snorkeling.

Grand Anse, a La Digue, è una spiaggia che offre un’esperienza completamente diversa rispetto alle spiagge più famose dell’isola. Se cerchi un luogo più selvaggio e meno affollato, Grand Anse è la scelta perfetta per te.

Un paesaggio mozzafiato e selvaggio

  • Rocce granitiche imponenti: La spiaggia è incorniciata da grandi massi di granito che le conferiscono un aspetto selvaggio e maestoso.
  • Sabbia bianca e fine: La sabbia è fine e bianca, invitando a lunghe passeggiate lungo la costa.
  • Onde potenti: A differenza di altre spiagge, Grand Anse è caratterizzata da onde più forti, che la rendono ideale per il surf e altri sport acquatici.
  • Vegetazione rigogliosa: La spiaggia è circondata da una vegetazione lussureggiante che offre ombra naturale e un habitat per diverse specie di uccelli.Immagine di Grand Anse, La Digue
  • Petite Anse: Una baia più intima e tranquilla, perfetta per rilassarsi al sole.

Petite Anse, a La Digue, è spesso considerata la “sorella minore” di Grand Anse, ma non per questo meno affascinante. Questa piccola baia offre un’esperienza più intima e selvaggia, perfetta per chi cerca tranquillità e un contatto più profondo con la natura.

Un paradiso selvaggio

  • Rocce granitiche imponenti: Come Grand Anse, Petite Anse è caratterizzata da grandi massi di granito che si tuffano direttamente nell’oceano, creando un paesaggio spettacolare e selvaggio.
  • Acque cristalline e turchesi: L’acqua è incredibilmente limpida e invitante, ma è importante fare attenzione alle correnti.
  • Vegetazione rigogliosa: La spiaggia è circondata da una vegetazione lussureggiante che offre ombra naturale e un habitat per diverse specie di uccelli.

Per raggiungere Petite Anse, dovrai partire da Grand Anse. Un sentiero ben segnalato collega le due spiagge, ma richiede un po’ di sforzo fisico in quanto è leggermente in salita. Il percorso dura circa 10 minuti.Immagine di Petite Anse, La Digue

  • Union Estate: Una piantagione di cocco dove potrai visitare una fabbrica di copra, vedere delle tartarughe giganti e fare un giro in carro trainato da buoi.

L’Union Estate è un’ex piantagione di cocco e vaniglia che oggi è diventata una delle principali attrazioni turistiche di La Digue. All’interno dell’Union Estate puoi trovare:

  • Anse Source d’Argent: La spiaggia più famosa delle Seychelles, con le sue iconiche rocce granitiche e la sabbia bianca.
  • Piantagione di cocco: Avrai l’opportunità di vedere da vicino come viene coltivata la noce di cocco e come viene prodotto l’olio di cocco.
  • Tartarughe giganti: Potrai osservare da vicino queste maestose creature, un simbolo delle Seychelles.
  • Vecchi attrezzi agricoli: Scoprirai come si lavorava la terra in passato.
  • La Plantation House: Una casa coloniale che offre uno spaccato della vita di una volta.

Cosa puoi fare all’Union Estate?

  • Visitare Anse Source d’Argent: Fare il bagno, rilassarti sulla spiaggia, fare snorkeling o semplicemente ammirare il paesaggio.
  • Esplorare la piantagione: Scoprire la storia dell’isola e come veniva coltivata la terra.
  • Osservare le tartarughe giganti: Un’esperienza unica per grandi e piccini.
  • Fare un giro in bicicletta: Noleggiare una bicicletta ed esplorare l’intera proprietà.
  • Pranzare al ristorante: Gustare piatti tipici delle Seychelles.L'Union Estate a La Digue (Seychelles) | Anse Source d'Argent | Guida di  viaggio delle Seychelles
  • Veuve Nature Reserve: Una riserva naturale dove potrai fare trekking e osservare la fauna locale.

La Réserve Naturelle de la Veuve è un gioiello nascosto sull’isola di La Digue, alle Seychelles. Questo santuario di 21 ettari, situato sulla costa occidentale dell’isola, ospita una biodiversità unica e fragile, con come protagonista il Tchitrec delle Seychelles (Seychelles Black Paradise Flycatcher).

Un rifugio per una specie endemica

Il Tchitrec delle Seychelles, un uccello nero con riflessi blu iridescenti, è una specie endemica e minacciata. La Réserve de la Veuve è stata creata negli anni ’70 proprio per proteggere questo uccello e il suo habitat. Grazie agli sforzi di conservazione, la popolazione di Tchitrec è riuscita a riprendersi e la riserva è oggi un modello di successo per la protezione della biodiversità.

La riserva ospita anche una foresta primaria notevole, composta da specie vegetali endemiche e rare. I sentieri segnalati permettono ai visitatori di scoprire questa natura lussureggiante e di osservare la fauna locale.

Visitare la Réserve de la Veuve è un’esperienza unica. Guide naturalistiche propongono visite guidate per imparare di più sulla fauna e la flora della riserva. È anche possibile fare una passeggiata da soli sui sentieri segnalati.

Alcuni consigli per la tua visita:

  • Porta scarpe da trekking comode.
  • Porta crema solare, un cappello e acqua.
  • Rispetta la fauna e la flora.
  • Non uscire dai sentieri segnalati.Immagine di Veuve Nature Reserve forest

Cosa fare

  • Snorkeling e immersioni: Le acque cristalline di La Digue sono l’habitat ideale per una ricca varietà di pesci e coralli.
  • Escursioni in barca: Esplora le isole circostanti e le baie nascoste a bordo di una barca.
  • Kayak: Noleggia un kayak ed esplora la costa in completa autonomia.
  • Pesca: Prova l’emozione della pesca in alto mare.
  • Massaggi: Rilassati con un massaggio tradizionale sulla spiaggia.

Cibo tipico

La cucina creola delle Seychelles è una delizia per il palato. Assaggia i piatti a base di pesce fresco, come il curry di pesce o il grilled fish, accompagnati da riso e verdure. Non perdere l’occasione di provare i frutti di mare locali e i cocktail a base di rum.

Consigli utili

  • Periodo migliore per visitare La Digue: Da aprile a ottobre è il periodo più secco e soleggiato.
  • Valuta: La valuta ufficiale è la rupia delle Seychelles, ma vengono accettate anche le principali carte di credito.
  • Protezione solare: Non dimenticare di portare una protezione solare ad alta fattore di protezione.
  • Zanzariere: Le zanzare possono essere fastidiose, quindi porta con te un repellente.
  • Scarpe comode: Avrai bisogno di scarpe comode per camminare e fare escursioni.

La Digue è un’isola che incanta con la sua bellezza naturale e la sua atmosfera rilassata. Se stai cercando una vacanza indimenticabile, non esitare a visitarla!