L’Orologio Astronomico di Praga, noto localmente come Orloj, è uno degli orologi medievali più famosi e affascinanti al mondo. Non è solo un misuratore del tempo, ma un complesso meccanismo che rappresenta la volta celeste, la posizione del Sole e della Luna, e una serie di movimenti simbolici.
Dove si Trova e Come Arrivarci
L’Orloj è incastonato sulla facciata del Vecchio Municipio (Staroměstská radnice), situato nel cuore di Praga, nella Piazza della Città Vecchia (Staroměstské náměstí). Questa piazza è il centro nevralgico della città e il punto di partenza per l’esplorazione del centro storico.
Come Arrivarci
-
A Piedi: Se alloggi nel centro di Praga (Stare Mesto, Nove Mesto o Mala Strana), la piazza è facilmente raggiungibile a piedi.
-
Metropolitana: La stazione più vicina è Staroměstská (Linea A – Verde), a circa 5-10 minuti a piedi dalla piazza.
-
Tram: Molte linee di tram (ad esempio la 17 o la 18) fermano vicino al Ponte Carlo, da cui si prosegue a piedi.
Dove Alloggiare
La scelta dell’alloggio dipende dal tipo di esperienza che cerchi:
-
Città Vecchia (Staré Město): Ideale per chi vuole stare a pochi passi dall’Orloj e da tutte le attrazioni principali. Gli alloggi sono lussuosi o di fascia alta.
-
Città Nuova (Nové Město): Ottima via di mezzo. Si trova a breve distanza a piedi dalla piazza, offre più scelta di hotel moderni e un costo leggermente inferiore.
-
Mala Strana (Piccolo Quartiere): Perfetto per un soggiorno più pittoresco e tranquillo, vicino al Castello di Praga, con un’atmosfera barocca, ma richiede l’attraversamento del Ponte Carlo per raggiungere l’Orloj.
Cosa Vedere e Visitare
1. La Processione delle Statuette (Il “Concerto”)
L’attrazione principale è il movimento dell’Orologio che avviene ogni ora, dalle 9:00 alle 23:00. Allo scoccare dell’ora:
-
Le finestrelle in alto si aprono e appaiono i 12 Apostoli che sfilano.
-
Le statuette mobili ai lati della sfera si animano (il Turco scuote la testa, l’Avaro scuote la borsa, lo Scheletro tira la corda).
-
Il galletto d’oro canta, concludendo la sfilata.
2. Il Quadrante Astronomico
Il disco centrale indica diversi tipi di tempo e fenomeni astronomici:
-
L’Ora locale di Praga (Tempo Centroeuropeo).
-
L’Ora dell’Antica Boemia (il giorno inizia al tramonto).
-
Le posizioni di Sole e Luna nello zodiaco.
-
La rappresentazione del giorno e della notte.
3. Il Calendario (Quadrante Inferiore)
Il disco inferiore, aggiunto successivamente, indica i giorni dell’anno e i segni zodiacali, oltre a scene di vita rurale.
4. La Torre del Vecchio Municipio
È possibile salire sulla torre dell’edificio (tramite ascensore o scale) per godere di una vista panoramica spettacolare sulla Piazza della Città Vecchia e sul panorama di Praga.
Consigli Utili
-
Pianificazione del “Concerto”: Arriva almeno 15-20 minuti prima dell’ora esatta per assicurarti una buona visuale, specialmente in alta stagione. L’orario di punta è mezzogiorno.
-
Attenzione: La folla che si raduna per vedere l’orologio è un obiettivo comune per i borseggiatori. Tieni borse e zaini al sicuro.
-
Visita Guidata: Considera l’acquisto di un biglietto per visitare l’interno del Vecchio Municipio, che spesso include l’accesso alle sale storiche e alla torre.
Curiosità Storiche
-
Data di Costruzione: Il meccanismo astronomico è stato completato nel 1410, rendendolo il terzo orologio astronomico più antico del mondo ancora in funzione.
-
La Leggenda dell’Accecamento: Si narra che, dopo la costruzione dell’Orloj, il mastro orologiaio Hanúš sia stato accecato dalle autorità cittadine affinché non potesse replicare un’opera così magnifica altrove. Come vendetta, Hanúš avrebbe bloccato il meccanismo prima di morire, fermando l’orologio per circa un secolo.
-
Simboli: Ogni figura che si muove ha un significato: lo Scheletro rappresenta la Morte (che tira le fila), l’Avaro l’Avarizia e il Turco il Piacere Terreno (o la minaccia esterna dell’Impero