Nantes: Un Gioiello della Bretagna (o quasi!), Tra Storia, Creatività e Delizie Culinarie

Nantes, vibrante città situata sulle rive della Loira, è una destinazione affascinante che sorprende per la sua ricca storia, la sua effervescente scena artistica e la sua deliziosa gastronomia. Spesso erroneamente associata alla Bretagna, Nantes è in realtà la capitale della regione dei Paesi della Loira, ma il suo legame storico e culturale con la Bretagna è indubbio.

Dove si trova Nantes?

Nantes si trova nella Francia occidentale, alla confluenza dei fiumi Loira e Erdre, a circa 50 km dalla costa atlantica. È la prefettura del dipartimento della Loira Atlantica e la città più grande della regione dei Paesi della Loira. La sua posizione strategica l’ha resa storicamente un importante porto e centro commerciale.

Come arrivare a Nantes?

  • In aereo: L’aeroporto di Nantes Atlantique (NTE) è ben collegato con numerose città europee tramite voli diretti, anche con compagnie low-cost. Dall’aeroporto, il centro città è facilmente raggiungibile con la navetta “Navette Aéroport” (circa 20-30 minuti) o con i taxi.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Nantes è un importante snodo ferroviario con collegamenti TGV (treni ad alta velocità) da Parigi (circa 2 ore), Lione, Bordeaux e altre grandi città francesi. La stazione si trova in centro città, facilitando gli spostamenti successivi.
  • In auto: Nantes è ben servita dalla rete autostradale francese. L’A11 la collega a Parigi, l’A83 a Bordeaux e l’A84 a Rennes. Tuttavia, il traffico in centro città può essere intenso e il parcheggio costoso.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus a lunga percorrenza offrono collegamenti con Nantes da varie città francesi ed europee, spesso con prezzi più economici rispetto al treno o all’aereo.

Dove alloggiare a Nantes?

Nantes offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per tutte le tasche e preferenze:

  • Centro Città (Graslin, Bouffay): Ideale per chi vuole essere nel cuore dell’azione, vicino alle principali attrazioni, ristoranti e locali notturni. Troverete hotel di charme, boutique hotel e appartamenti in affitto.
  • Quartiere della Stazione: Pratico per chi arriva o parte in treno. Offre una buona scelta di hotel di diverse categorie.
  • Île de Nantes: Un quartiere moderno e in continua evoluzione, con hotel dal design contemporaneo e una vista suggestiva sulla Loira.
  • Quartieri più tranquilli (es. Canclaux): Perfetti per chi cerca un’atmosfera più residenziale e rilassante, pur rimanendo ben collegato al centro con i mezzi pubblici.

Come spostarsi a Nantes?

Nantes vanta un efficiente sistema di trasporti pubblici:

  • Tram: La rete tranviaria è moderna e capillare, con diverse linee che collegano i principali punti di interesse della città.
  • Autobus: Un’ampia rete di autobus completa il servizio del tram, raggiungendo anche le zone più periferiche.
  • Navibus: Un servizio di battelli fluviali che attraversa la Loira e l’Erdre, offrendo un modo piacevole e alternativo per spostarsi e ammirare la città dall’acqua.
  • Bicicletta: Nantes è una città molto “bike-friendly”, con numerose piste ciclabili e un servizio di bike-sharing (Bicloo).
  • A piedi: Il centro storico di Nantes è relativamente compatto e si presta bene ad essere esplorato a piedi, permettendovi di scoprire angoli nascosti e dettagli affascinanti.

Cosa vedere a Nantes?

Nantes è ricca di storia, arte e attrazioni uniche:

  • Les Machines de l’île: L’attrazione simbolo di Nantes, un incredibile progetto artistico che dà vita a gigantesche creature meccaniche ispirate ai mondi di Jules Verne e Leonardo da Vinci. L’Elefante Gigante è un’esperienza imperdibile.
  • Château des ducs de Bretagne: Un imponente castello che ha ospitato i duchi di Bretagna e i re di Francia. Oggi è un museo che ripercorre la storia della città e della regione.
  • Cathédrale Saint-Pierre-et-Saint-Paul: Una magnifica cattedrale gotica che ospita la tomba di Francesco II, ultimo duca di Bretagna, e di sua moglie Margherita di Foix.
  • Passage Pommeraye: Una splendida galleria commerciale coperta del XIX secolo, un gioiello architettonico con negozi eleganti e vetrine affascinanti.
  • Musée d’Arts de Nantes: Uno dei più importanti musei d’arte della Francia, con una ricca collezione che spazia dall’arte antica al contemporaneo.
  • Jardin des Plantes: Un rigoglioso giardino botanico con serre esotiche, fontane e una grande varietà di piante.
  • Quartiere di Bouffay: Il cuore storico di Nantes, con stradine acciottolate, case a graticcio, vivaci bar e ristoranti.
  • Île de Nantes: Un’isola sulla Loira in piena riqualificazione urbana, con installazioni artistiche contemporanee, parchi e spazi verdi.
  • Le Lieu Unique: Un ex stabilimento di biscotti LU trasformato in un centro culturale polifunzionale con spazi espositivi, un teatro, un ristorante e una terrazza panoramica.
  • Trentemoult: Un pittoresco villaggio di pescatori sulla riva opposta della Loira, famoso per le sue case colorate.

Cosa fare a Nantes?

Oltre alle visite culturali, Nantes offre molte altre attività:

  • Passeggiare lungo le rive della Loira e dell’Erdre: Godetevi la bellezza dei paesaggi fluviali.
  • Fare un giro sull’Elefante Gigante delle Machines de l’île: Un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini.
  • Esplorare le gallerie d’arte e i negozi di artigianato nel quartiere di Bouffay.
  • Rilassarsi al Jardin des Plantes.
  • Assistere a uno spettacolo o a un concerto al Lieu Unique.
  • Fare un’escursione in battello sulla Loira.
  • Noleggiare una bicicletta e percorrere le numerose piste ciclabili della città.
  • Assaggiare le specialità culinarie locali nei ristoranti del centro.
  • Vivere la vivace vita notturna di Nantes, soprattutto nel quartiere di Bouffay.
  • Partecipare a uno dei numerosi festival ed eventi culturali che animano la città durante tutto l’anno.

Cibo tipico di Nantes:

La gastronomia nantese è influenzata dalla sua posizione tra terra e mare:

  • Fruits de Mer: Ostriche, cozze, vongole e altri frutti di mare freschi sono una specialità, spesso accompagnati da un buon vino bianco della Loira (Muscadet).
  • Crêpes e Galettes: Come in tutta la Bretagna (anche se Nantes non ne fa parte amministrativamente), crêpes dolci e galettes salate (a base di grano saraceno) sono molto popolari.
  • Le Curé Nantais: Un formaggio a pasta molle dal sapore intenso, spesso aromatizzato con vino bianco.
  • Le Gâteau Nantais: Una torta umida a base di mandorle, burro, zucchero e rum, una vera delizia.
  • Les Berlingots Nantais: Antiche caramelle a forma di losanga, dai colori vivaci e dal sapore dolce.
  • Il Muscadet: Un vino bianco secco e fresco prodotto nella regione circostante, perfetto per accompagnare i frutti di mare.

Consigli utili:

  • Acquistate la Nantes City Pass: Se intendete visitare molte attrazioni e utilizzare i trasporti pubblici, questa carta turistica può farvi risparmiare.
  • Indossate scarpe comode: Esplorerete molto a piedi, soprattutto nel centro storico.
  • Imparate qualche parola di francese: Anche se molti parlano inglese, un piccolo sforzo nella lingua locale sarà apprezzato.
  • Assaggiate i prodotti locali nei mercati: Il Marché de Talensac è uno dei più grandi e vivaci della Francia.
  • Informatevi sugli eventi e i festival in programma durante la vostra visita.
  • Prenotate in anticipo l’alloggio e le attrazioni più popolari, soprattutto durante l’alta stagione.
  • Siate pronti a un clima variabile, tipico della costa atlantica.

Curiosità su Nantes:

  • Nantes è stata la città natale di Jules Verne, il celebre autore di “Ventimila leghe sotto i mari” e “Il giro del mondo in ottanta giorni”. Les Machines de l’île sono un omaggio al suo immaginario.
  • Il motto di Nantes è “Favet Neptunus eundo” (“Nettuno favorisce il suo corso”), a sottolineare il suo legame con il mare e la navigazione.
  • Nantes è stata la capitale del Ducato di Bretagna fino al XVI secolo.
  • La “ligne verte” (linea verde) dipinta sul terreno conduce i visitatori attraverso i principali punti di interesse della città, un modo originale e divertente per esplorare Nantes.

Nantes è una città che sa sorprendere e affascinare, un mix di storia, creatività e vitalità. Che siate appassionati di arte, storia, gastronomia o semplicemente alla ricerca di una città dinamica e accogliente, Nantes saprà conquistarvi. Buon viaggio!