Sharjah: Un Gioiello Culturale tra Tradizione e Modernità negli Emirati Arabi Uniti

Sharjah, il terzo emirato più grande degli Emirati Arabi Uniti, offre un’esperienza unica che fonde la ricca storia e la vibrante cultura araba con una visione moderna e progressista. Spesso definita la “Capitale Culturale degli Emirati Arabi Uniti”, Sharjah incanta i visitatori con i suoi musei, le moschee imponenti, i souk tradizionali e un’atmosfera familiare e accogliente.

Dove si trova:

Sharjah si estende lungo la costa del Golfo Arabico e confina con Dubai a sud e Ajman a nord. La sua posizione strategica la rende facilmente accessibile da altre parti degli Emirati Arabi Uniti e del mondo.

Come arrivarci:

Il modo più comune per raggiungere Sharjah è attraverso l’Aeroporto Internazionale di Sharjah (SHJ), che offre numerosi collegamenti con destinazioni internazionali e regionali. In alternativa, è possibile atterrare all’Aeroporto Internazionale di Dubai (DXB), che dista circa 30-40 minuti di auto da Sharjah, e poi proseguire via terra utilizzando taxi, autobus o servizi di trasferimento privati.

Dove alloggiare:

Sharjah offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare ogni esigenza e budget:

  • Hotel di lusso: Lungo la Corniche e nelle zone più centrali si trovano hotel a 5 stelle con servizi impeccabili, piscine, spa e ristoranti gourmet.
  • Appartamenti con servizi: Ideali per famiglie o soggiorni più lunghi, offrono maggiore spazio e flessibilità.
  • Hotel di fascia media: Numerose strutture offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, con camere confortevoli e servizi essenziali.
  • Boutique hotel e guest house: Per un’esperienza più intima e autentica, si possono trovare affascinanti strutture nel cuore della città vecchia.

Come spostarsi:

Muoversi a Sharjah è relativamente semplice grazie a diverse opzioni di trasporto:

  • Taxi: Sono ampiamente disponibili e rappresentano un modo comodo per spostarsi, soprattutto per brevi distanze. Le tariffe sono generalmente ragionevoli.
  • Autobus pubblici: Una rete di autobus ben sviluppata collega le principali aree della città e gli emirati vicini. È un’opzione economica, ma potrebbe richiedere più tempo.
  • Noleggio auto: Se si desidera maggiore autonomia, è possibile noleggiare un’auto presso l’aeroporto o in diverse agenzie in città. È necessario avere una patente di guida internazionale.
  • Abra (traghetti tradizionali): Offrono un modo pittoresco per attraversare la Sharjah Creek e godere di una vista unica sulla città.

Cosa vedere:

Sharjah vanta un ricco patrimonio culturale e numerose attrazioni interessanti:

  • Sharjah Heritage Area: Un affascinante quartiere storico con case tradizionali restaurate, musei (come il Sharjah Heritage Museum e il Bait Al Naboodah), souk autentici (Al Arsah Souk) e la splendida Sharjah Fort (Al Hisn).
  • Sharjah Museum of Islamic Civilization: Un museo imperdibile che espone manufatti islamici di inestimabile valore, dalle calligrafie ai tessuti, dalle ceramiche alle monete.
  • Sharjah Art Museum: Ospita una vasta collezione di opere d’arte arabe e internazionali, con mostre temporanee che spaziano dal moderno al contemporaneo.
  • Al Noor Mosque: Una moschea iconica con una splendida architettura ottomana, situata sulle rive della Khalid Lagoon. È aperta ai visitatori non musulmani in orari specifici.
  • Sharjah Aquarium e Sharjah Maritime Museum: Perfetti per le famiglie, offrono un’immersione nel mondo marino del Golfo Arabico e nella storia marittima della regione.
  • Central Market (Blue Souk): Un mercato vivace e colorato con centinaia di negozi che vendono tappeti, gioielli, artigianato locale, spezie e molto altro.
  • Al Qasba: Un vivace canale artificiale con ristoranti, caffè, negozi, un teatro e la “Eye of the Emirates”, una ruota panoramica che offre viste mozzafiato sulla città.
  • Mleiha Archaeological Centre: Situato nell’entroterra, questo sito archeologico offre un affascinante sguardo sulla storia antica della regione, con tombe preistoriche e reperti di diverse epoche.
  • Sharjah Desert Park: Un complesso che comprende il Natural History and Botanical Museum, il Children’s Farm e l’Arabia’s Wildlife Centre, ideale per conoscere la flora e la fauna locali.

Cibo tipico:

La cucina di Sharjah riflette le influenze arabe e mediorientali, con sapori ricchi e speziati. Alcuni piatti tipici da provare includono:

  • Machboos: Un piatto di riso speziato con carne (agnello, pollo o pesce), verdure e spezie aromatiche.
  • Harees: Una preparazione a base di grano e carne (solitamente pollo o agnello) cotta lentamente fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Thareed: Un brodo di carne o verdure con pezzi di pane arabo inzuppati.
  • Balaleet: Vermicelli dolci aromatizzati con cardamomo e zafferano, spesso serviti con una frittata sopra.
  • Luqaimat: Gnocchetti dolci fritti e poi immersi in sciroppo di datteri o miele.
  • Shawarma e Falafel: Street food popolare e delizioso, facilmente reperibile in tutta la città.

Non dimenticate di accompagnare i pasti con il tradizionale tè arabo (Karak Chai) o con succhi di frutta fresca.

Consigli:

  • Vestiti in modo rispettoso: Sharjah è un emirato più conservatore rispetto a Dubai. È consigliabile indossare abiti che coprano spalle e ginocchia, soprattutto nei luoghi pubblici e religiosi.
  • Visita durante i mesi invernali: Il periodo migliore per visitare Sharjah è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più miti e piacevoli. L’estate può essere molto calda e umida.
  • Contrattare nei souk: Nei mercati tradizionali è consuetudine contrattare i prezzi.
  • Assaggia la cucina locale: Non perdere l’occasione di provare i sapori autentici della cucina emiratina.
  • Rispetta le tradizioni locali: Durante il mese di Ramadan, è vietato mangiare, bere e fumare in pubblico durante le ore diurne.
  • Informati sugli orari di apertura: Musei e altre attrazioni potrebbero avere orari di apertura variabili, soprattutto durante le festività.

Curiosità:

  • Sharjah è stata nominata Capitale Culturale del Mondo Arabo dall’UNESCO nel 1998.
  • L’emirato è noto per il suo impegno nella promozione della cultura e dell’istruzione.
  • Sharjah ospita la Sharjah International Book Fair, una delle fiere del libro più grandi e importanti del mondo arabo.
  • La Sharjah Art Foundation organizza importanti eventi e mostre d’arte contemporanea.
  • L’emirato ha una forte enfasi sulla conservazione del patrimonio e delle tradizioni.

Sharjah offre un’esperienza di viaggio ricca e autentica, dove la storia si intreccia con la modernità e la cultura araba si svela in tutta la sua bellezza. È una destinazione ideale per chi desidera scoprire un lato più tradizionale e culturale degli Emirati Arabi Uniti.