L’Erta Ale, un vulcano attivo situato nella depressione della Dancalia, in Etiopia, è una delle meraviglie naturali più straordinarie e inospitali del pianeta. Conosciuto come la “montagna fumante” in lingua afar, questo vulcano a scudo ospita uno dei pochi laghi di lava permanenti al mondo, uno spettacolo mozzafiato che attrae avventurieri e scienziati da ogni angolo del globo.
Come arrivarci:
Raggiungere questo luogo è un’avventura in sé:
- Voli: Il punto di partenza è solitamente la città di Mekele, nel nord dell’Etiopia, raggiungibile con voli interni da Addis Abeba.
- Trasferimenti: Da Mekele, il viaggio verso l’Erta Ale richiede l’utilizzo di veicoli 4×4, poiché le strade sono sterrate e accidentate.
- Tour organizzati: Data la complessità del viaggio e i rischi legati all’ambiente estremo, è fortemente consigliato affidarsi a tour operator locali esperti.
Dove alloggiare:
Le opzioni di alloggio nella Dancalia sono estremamente limitate e spartane. Durante l’escursione all’Erta Ale, si trascorre la notte in accampamenti di fortuna, spesso allestiti nei pressi del vulcano stesso. Le strutture sono rudimentali, con tende e materassini, e i servizi igienici sono essenziali.
Come spostarsi:
Gli spostamenti nella Dancalia avvengono principalmente a bordo di veicoli 4×4, indispensabili per affrontare le piste sterrate e i terreni accidentati. Le distanze sono considerevoli e i tempi di percorrenza lunghi, a causa delle difficoltà del territorio.
Cosa vedere e fare:
- Lago di lava dell’Erta Ale: L’attrazione principale è senza dubbio il lago di lava, uno spettacolo ipnotico che si apprezza al meglio durante la notte, quando il bagliore incandescente illumina il paesaggio circostante.
Il lago di lava dell’Erta Ale è uno spettacolo naturale straordinario, uno dei pochi laghi di lava permanenti al mondo. Situato nel cratere sommitale del vulcano Erta Ale, nella depressione della Dancalia, in Etiopia, questo lago di lava offre uno spettacolo ipnotico di magma incandescente che ribolle e si agita.
Caratteristiche principali:
- Permanenza: A differenza di molti altri laghi di lava, quello dell’Erta Ale è attivo in modo quasi continuo, offrendo uno spettacolo costante di attività vulcanica.
- Accessibilità: Sebbene la regione sia remota e inospitale, il lago di lava è relativamente accessibile, attirando avventurieri e scienziati da tutto il mondo.
- Spettacolo notturno: Il momento migliore per ammirare il lago di lava è di notte, quando il bagliore incandescente illumina il paesaggio circostante, creando un’atmosfera surreale.
- Attività vulcanica: Il livello del lago di lava varia nel tempo, con periodi di maggiore e minore attività, offrendo uno spettacolo dinamico e in continua evoluzione.
- Composizione della lava: La lava dell’Erta Ale è basaltica, il che significa che è relativamente fluida e scorre rapidamente.
Informazioni aggiuntive:
- Il vulcano Erta Ale si trova nella depressione della Dancalia, una delle regioni più calde e inospitali della Terra.
- Raggiungere il lago di lava richiede un’escursione impegnativa attraverso un terreno accidentato e temperature estreme.
- È essenziale affidarsi a guide locali esperte e tour operator specializzati per visitare il lago di lava in sicurezza.
- Dallol: Un’altra meraviglia della Dancalia è Dallol, un sito geotermico surreale, con formazioni di sale colorate, sorgenti acide e geyser.
Dallol è famoso per i suoi colori vivaci e surreali, che vanno dal giallo brillante al verde smeraldo, all’arancione intenso e al bianco candido. Questi colori sono dovuti alla presenza di vari minerali e sali, come zolfo, ferro e potassio, che si depositano sulla superficie. Il sito è caratterizzato da formazioni geologiche uniche, come geyser, sorgenti calde acide, laghi di sale e formazioni di cristalli. Queste formazioni creano un paesaggio alieno e affascinante. Dallol è uno dei luoghi più caldi della Terra, con temperature che possono superare i 50°C. L’ambiente è anche estremamente salino e acido, rendendo la vita quasi impossibile.ù
Cosa vedere a Dallol:
- Geyser: Dallol ospita numerosi geyser, che eruttano acqua calda e gas sulfurei.
- Sorgenti calde acide: Le sorgenti calde acide creano laghi colorati e formazioni di cristalli.
- Laghi di sale: La regione è ricca di laghi di sale, che creano paesaggi bianchi e scintillanti.
- Formazioni di cristalli: Le formazioni di cristalli di sale e altri minerali creano sculture naturali uniche.
- Carovane di cammelli: Lungo il percorso, è possibile incontrare le carovane di cammelli che trasportano il sale estratto dalle saline della regione.
Le carovane di cammelli rappresentano un elemento iconico e vitale del paesaggio e della cultura della depressione della Dancalia, in Etiopia. Queste carovane non sono solo un’attrazione turistica, ma una componente essenziale dell’economia locale. Le carovane di cammelli sono utilizzate per trasportare il sale estratto dalle saline della Dancalia verso i mercati delle città vicine. Questo commercio millenario è fondamentale per la sopravvivenza delle comunità locali, in particolare del popolo afar.
- Villaggi afar: Si possono visitare i villaggi afar, per conoscere la cultura e le tradizioni di questo popolo nomade che vive in un ambiente così ostile.
Cibo tipico:
La cucina afar è semplice e basata su ingredienti locali. I piatti tipici includono:
- “Injeras” una specie di pane spugnoso.
- “Tibs” carne saltata.
- “Caffè etiope”, rinomato in tutto il mondo.
Consigli:
- Affidarsi a tour operator esperti.
- Portare abbigliamento adeguato per il caldo estremo e le escursioni notturne.
- Proteggersi dal sole con cappello, occhiali da sole e crema solare.
- Idratarsi costantemente.
- Rispettare la cultura e le tradizioni locali.
Curiosità:
- L’Erta Ale è uno dei vulcani più attivi della Terra.
- La depressione della Dancalia è uno dei luoghi più caldi del pianeta, con temperature che possono superare i 50 °C.
- La regione è abitata dagli afar, un popolo nomade che ha sviluppato una straordinaria capacità di adattamento all’ambiente estremo.