Lalibela

Lalibela, città nel nord dell’Etiopia, è famosa per le sue chiese monolitiche scavate nella roccia, un sito patrimonio dell’UNESCO. È un importante centro di pellegrinaggio per i cristiani ortodossi etiopi.

Dove si trova e come arrivarci

Lalibela si trova nella regione degli Amara, a circa 645 km a nord di Addis Abeba. L’aeroporto di Lalibela (LLI) è servito da voli interni da Addis Abeba e altre città etiopi.

Dove alloggiare

Lalibela offre una gamma di alloggi, dagli hotel di lusso alle pensioni economiche. Alcuni hotel popolari includono:

  • Tukul Village Hotel
  • Cliff Edge Hotel
  • Jerusalem Guest House

Come spostarsi

Il modo più comune per spostarsi a Lalibela è a piedi o in tuk-tuk, noto anche come auto risciò, è un piccolo veicolo a tre ruote motorizzato, utilizzato principalmente come taxi in molti paesi dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina. Per le escursioni più lunghe, è possibile noleggiare un’auto con autista.

Cosa vedere e cosa fare

  • Le chiese rupestri: il complesso è diviso in due gruppi principali, più la chiesa di San Giorgio, isolata.
    • Il gruppo settentrionale comprende: Bete Medhane Alem (la più grande chiesa monolitica del mondo), Bete Maryam, Bete Golgotha Mikael, Bete Meskel, Bete Denagel.
    • Il gruppo meridionale comprende: Bete Amanuel, Bete Mercurios, Bete Abba Libanos, Bete Gabriel-Rufael, Bete Lehem.
    • Bete Giyorgis: una chiesa a forma di croce scavata nella roccia.
  • Il mercato locale: un’ottima occasione per immergersi nella cultura locale.
  • Escursioni: possibilità di fare trekking ed escursioni nei dintorni di Lalibela.

Cibo tipico

La cucina etiope è ricca di sapori e spezie. Alcuni piatti tipici includono:

  • Injara: pane spugnoso a base di teff.
  • Wat: stufato di carne o verdure.
  • Tibs: carne saltata.
  • Caffè etiope: famoso in tutto il mondo.

Consigli

  • Il periodo migliore per visitare Lalibela è durante la stagione secca (da ottobre a maggio).
  • Vestirsi in modo appropriato per visitare le chiese (coprire spalle e gambe).
  • Contrattare i prezzi con i venditori ambulanti.
  • Assaggiare il caffè locale.

Curiosità

  • La leggenda narra che le chiese furono costruite dagli angeli in una sola notte.
  • Lalibela è un importante centro di pellegrinaggio durante le festività religiose.
  • Le chiese sono ancora in uso per le funzioni religiose.