Dean’s Blue Hole: il mistero blu delle Bahamas

Nel cuore dell’arcipelago delle Bahamas, sulla costa occidentale di Long Island, si apre una delle meraviglie naturali più affascinanti del pianeta: Dean’s Blue Hole, una dolina marina profonda circa 202 metri, che si distingue per la sua forma perfettamente circolare e il colore blu intenso che contrasta con le acque turchesi circostanti

Cos’è un “Blue Hole”?

I blue holes sono doline carsiche subacquee, formatesi durante il Pleistocene, quando il livello del mare era molto più basso. L’acqua piovana ha lentamente eroso il calcare, creando grotte e caverne sotterranee. Quando il mare si è innalzato, queste cavità sono state sommerse, dando origine a pozzi verticali pieni d’acqua marina.

Dean’s Blue Hole è uno dei più profondi al mondo con ingresso sotto il livello del mare. A differenza di altri pozzi come Zacatón in Messico (335 m) o il Pozzo del Merro in Italia (392 m), Dean’s Blue Hole è accessibile direttamente dalla spiaggia, rendendolo unico per immersioni e studi scientifici

Questo luogo è diventato celebre anche grazie alle imprese di William Trubridge, apneista neozelandese che ha stabilito qui diversi record mondiali. Nel 2010 ha raggiunto 101 metri di profondità in apnea, senza pinne né attrezzature, usando solo mani e piedi. Ogni anno, Dean’s Blue Hole ospita competizioni internazionali di apnea, attirando atleti e appassionati da tutto il mondo.

Dean’s Blue Hole si trova a Long Island, una delle Out Islands delle Bahamas, vicino alla cittadina di Clarence Town.

Dall’Italia:

  • Non esistono voli diretti per le Bahamas. L’itinerario più comune è:
    • Roma o Milano → New York / Miami / Toronto / Londra
    • Scalo → Nassau (capitale delle Bahamas)
    • Da Nassau → volo interno per Deadman’s Cay Airport (Long Island)

Trasferimento finale:

  • Da Deadman’s Cay o Clarence Town, puoi raggiungere Dean’s Blue Hole in auto, taxi o scooter. Si trova a circa 15–20 minuti di distanza.

Dove alloggiare vicino a Dean’s Blue Hole

La zona offre ville, cottage e piccoli hotel immersi nella natura, molti con vista mare e accesso diretto alla spiaggia.

Come spostarsi a Long Island

  • Auto a noleggio: consigliata per esplorare l’isola in autonomia (guida a sinistra).
  • Taxi locali: disponibili ma non sempre frequenti.
  • Scooter o bici: opzione economica e sostenibile per brevi distanze.
  • Tour organizzati: alcune strutture offrono escursioni guidate.

Cosa visitare nei dintorni

Long Island è ricca di meraviglie naturali e storiche. Ecco le 10 tappe imperdibili:

  • Dean’s Blue Hole – immersioni, snorkeling, cliff diving
  • Ocean Hole – pozza d’acqua dolce circondata da leggende

Ocean Hole è un blue hole interno, cioè una cavità carsica piena d’acqua marina, ma situata nell’entroterra, a pochi passi dal centro abitato. Ha un diametro di circa 100 metri e una profondità stimata tra 30 e 60 metri, anche se il fondo non è stato mai completamente esplorato.

La sua acqua è salata, ma non si vede alcun collegamento visibile con il mare. Secondo gli studi, esisterebbero canali sotterranei che lo mettono in comunicazione con l’oceano Atlantico.

Per gli abitanti di Eleuthera, Ocean Hole è un luogo sacro e magico. Alcune leggende raccontano che:

  • Le sue acque abbiano proprietà curative.
  • Il buco sia senza fondo e collegato a tutto il mondo.
  • Creature marine misteriose lo abitino, visibili solo in certe ore del giorno.

Nonostante la sua apparente calma, Ocean Hole ospita pesci tropicali, coralli, alghe e spugne marine. È un ambiente fragile, dove l’equilibrio tra acqua dolce e salata crea condizioni uniche.Bahamas/Eleuthera: Ocean Hole – Travel2Unlimited

  • Cape Santa Maria Beach – spiaggia da cartolina
  • Columbus Point – punto dello sbarco di Cristoforo Colombo

Columbus Point è uno dei luoghi più suggestivi di Long Island, nelle Bahamas. Situato all’estremità nord dell’isola, questo promontorio roccioso offre una vista mozzafiato sull’oceano Atlantico e ospita un monumento dedicato a Cristoforo Colombo, che secondo la tradizione locale sarebbe approdato qui nel 1492 durante il suo primo viaggio verso il Nuovo Mondo.

  • Il sito è raggiungibile tramite una breve escursione su sentieri sabbiosi e rocciosi.
  • In cima si trova una croce bianca alta circa 4 metri, visibile da lontano, che celebra lo sbarco di Colombo.
  • Da Columbus Point si può ammirare il mare turchese, le scogliere calcaree e la vegetazione costiera tipica delle Bahamas.

Columbus Point (Long Island) - 2021 Qué saber antes de ir - Lo más ...

  • Stella Maris Blue Hole – altro buco blu spettacolare

Situato nella parte settentrionale di Long Island, Bahamas, il Stella Maris Blue Hole è una dolina marina nascosta tra la vegetazione tropicale e le scogliere calcaree. Meno noto rispetto al celebre Dean’s Blue Hole, questo sito offre un’esperienza più intima e selvaggia, perfetta per chi cerca natura incontaminata, immersioni tranquille e riflessione ambientale.

È un blue hole costiero, cioè una cavità carsica piena d’acqua salata, formata dall’erosione del calcare durante il Pleistocene.Ha una profondità stimata tra 15 e 30 metri, con pareti verticali e acque limpide.

È circondato da mangrovie, rocce coralline e sabbia bianca, creando un paesaggio quasi surreale.

Dean’s Blue Hole Named In Top 10 Of World’s Best Places To Snorkel ...

  • Salt Pond – villaggio pittoresco con marina

Salt Pond è un piccolo villaggio situato nella parte centrale di Long Island, una delle Out Islands delle Bahamas. Nonostante le sue dimensioni ridotte, è considerato il centro commerciale e culturale dell’isola, grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di servizi essenziali.

Il nome “Salt Pond” deriva dalle lagune salmastre presenti nei dintorni, un tempo utilizzate per la raccolta del sale. Il paesaggio è dominato da spiagge tranquille, vegetazione tropicale e case color pastello, tipiche dell’architettura bahamense.

È un punto di riferimento per chi visita Dean’s Blue Hole, Clarence Town o Cape Santa Maria.

North Salt Pond | The Beaches of Long Island in the Bahamas

  • Hamilton’s Cave – grotte preistoriche con graffiti lucayani

Nel sud di Long Island, Bahamas, vicino al villaggio di Salt Pond, si apre una delle grotte più grandi e affascinanti dell’arcipelago: Hamilton’s Cave. Questo sistema di caverne calcaree è un vero e proprio scrigno geologico e archeologico, che racconta la storia profonda dell’isola e dei suoi primi abitanti.

La grotta si estende per oltre 300 metri, con gallerie, cunicoli e camere naturali. È formata da roccia calcarea, modellata nel corso di migliaia di anni dall’azione dell’acqua.

All’interno si trovano stalattiti, stalagmiti, e pareti ricoperte di muschi e minerali.

Hamilton’s Cave è nota per essere stata abitata dai Lucayani, il popolo indigeno delle Bahamas, prima dell’arrivo di Colombo. Gli archeologi hanno trovato:

  • Resti di utensili, ceramiche e strumenti in pietra.
  • Tracce di fuochi e insediamenti temporanei.
  • Segni di attività rituali o funerarie, ancora oggetto di studio.

Durante il periodo coloniale, la grotta fu usata anche come rifugio dagli uragani, riparo per animali e deposito agricolo.Long Island Bahamas, Hamiltons Cave - Bahamas Air Tours

  • Clarence Town – chiese gemelle e architettura coloniale.

Il villaggio si affaccia su una baia protetta, con acque calme e porticcioli per piccole imbarcazioni. Le strade sono bordate da case color pastello, palme e giardini tropicali.

L’atmosfera è rilassata, perfetta per chi cerca autenticità e silenzio. Clarence Town è celebre per le due chiese costruite da John Hawes, noto come Padre Jerome, un architetto e missionario anglicano poi convertito al cattolicesimo.Ocean Gem - Clarence Town, Long Island, Bahamas

  • Betsy Bay – spiaggia tranquilla per relax
  • Flying Fish Marina – punto di partenza per escursioni in barca

Consigli

  • Periodo migliore: da febbraio a maggio, quando il clima è secco e le acque calme.
  • Documenti: passaporto valido; non serve visto per soggiorni turistici brevi.
  • Voli: Italia → Nassau → volo interno per Deadman’s Cay Airport (Long Island).
  • Trasporti locali: noleggio auto, taxi o scooter da Clarence Town (15–20 min dal sito).