Il Palazzo d’Estate: Un’Oasi Imperiale di Giardini e Storia

Il Palazzo d’Estate (in cinese, Yíhé Yuán), situato a Pechino, è un capolavoro dell’architettura e della progettazione paesaggistica cinese. Più di un semplice palazzo, è un vasto e magnifico complesso che unisce armoniosamente giardini, laghi e templi, fungendo per secoli da ritiro estivo per gli imperatori della Cina.

Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1998, il Palazzo d’Estate è un simbolo del potere e della raffinatezza della dinastia Qing, un luogo dove la natura e l’arte si fondono in un’esperienza mozzafiato.

La storia del Palazzo d’Estate è ricca e travagliata. Le sue origini risalgono al XII secolo, ma fu sotto il regno dell’imperatore Qianlong (1735-1796) della dinastia Qing che il complesso raggiunse la sua massima magnificenza. L’imperatore lo fece ampliare e abbellire per celebrare il compleanno della madre, trasformandolo in un’opera d’arte completa.

Purtroppo, il palazzo fu gravemente danneggiato e saccheggiato due volte: prima durante la Seconda Guerra dell’Oppio (1860) e poi durante la Rivolta dei Boxer (1900). Fu l’imperatrice vedova Cixi a guidarne la ricostruzione alla fine del XIX secolo, riportandolo al suo antico splendore, anche se con un tocco più personale e talvolta controverso.

Dove si trova e come arrivarci

Il Palazzo d’Estate si trova nella periferia nord-occidentale di Pechino. È facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:

  • Metropolitana: La linea 4 della metropolitana di Pechino vi porterà a una breve distanza dall’ingresso principale del palazzo.
  • Autobus: Molte linee di autobus pubblici servono l’area, offrendo un’opzione economica per raggiungere il sito.
  • Taxi/Didi: Il modo più comodo e veloce, specialmente se viaggiate in gruppo.

 

Cosa vedere: le attrazioni principali

Il complesso si estende su una superficie di quasi 3 chilometri quadrati, dominata per tre quarti da un lago. Ecco alcune delle attrazioni imperdibili:

  • Lago Kunming: Creato artificialmente, questo lago è il cuore del palazzo. Potete noleggiare una barca per esplorare le sue acque serene e ammirare il suggestivo Ponte dei Diciassette Archi che collega la riva all’Isola Nanhu.

Le origini del lago risalgono a oltre 3.500 anni fa, quando era una serie di stagni e serbatoi d’acqua utilizzati per l’irrigazione. Fu durante la dinastia Yuan (XIII secolo) che l’ingegnere Guo Shoujing lo ampliò per servire la capitale.

Tuttavia, la sua forma attuale si deve all’imperatore Qianlong della dinastia Qing, che tra il 1750 e il 1764 commissionò un’opera di dragaggio e ampliamento del lago. Il progetto fu ispirato dal famoso Lago dell’Ovest (West Lake) di Hangzhou, e il nome “Kunming” fu scelto in onore del Lago Kunming costruito dall’imperatore Wu della dinastia Han per addestrare la sua marina. La terra scavata per creare il lago fu usata per innalzare la Collina della Longevità.

Durante la stagione calda, è possibile fare gite in barca sul lago Kunming, un modo perfetto per ammirare il Palazzo d’Estate da una prospettiva diversa. Che siate in una tradizionale barca a dragone o in una barca a remi, la navigazione sulle sue acque calme offre un momento di pace e tranquillità, lontano dalla folla.Lago Kunming - Wikipedia

  • Collina della Longevità (Longevity Hill): L’altra caratteristica principale del sito, una collina artificiale su cui si trova il Tempio del Mare di Saggezza, un imponente tempio buddista che offre una vista panoramica sull’intero complesso.

La collina fu creata interamente dall’uomo, un’impresa ingegneristica straordinaria. La terra utilizzata per edificarla fu prelevata dal fondale del Lago Kunming durante i lavori di scavo e ampliamento. L’imperatore Qianlong, che aveva commissionato i lavori, diede alla collina il nome di “Collina della Longevità” come augurio per la salute e la lunga vita della madre.

 

Le attrazioni principali sulla collina

Lungo i suoi pendii si susseguono una serie di padiglioni, templi e giardini che culminano in una vista mozzafiato sul lago e sulla pianura circostante. Le principali attrazioni includono:

  • Il Tempio della Fragranza Buddhista (Fo Xiang Ge): Questo magnifico tempio a tre piani è la struttura più alta e riconoscibile del Palazzo d’Estate. Simbolo di potere e devozione, era un luogo dove l’imperatrice Cixi andava a pregare.
  • La Sala che Dissipa le Nuvole (Pai Yun Dian): Situata alla base della collina, questa grande sala serviva come punto di ritrovo per le celebrazioni imperiali e le feste di compleanno.
  • Il Giardino Virtuoso e Armonioso (De He Yuan): Vicino alla base della collina, questo teatro imperiale a tre piani era il luogo dove venivano messe in scena opere e spettacoli per la corte. Era un luogo molto amato dall’imperatrice Cixi.

Salire sulla Collina della Longevità è un’esperienza da non perdere. I sentieri serpeggianti e le scalinate conducono a padiglioni nascosti e belvedere che offrono prospettive sempre diverse. Dalla cima, la vista spazia sul vasto Lago Kunming con le sue isole, il Ponte dei Diciassette Archi e l’intera area del palazzo. È il luogo ideale per comprendere appieno la grandezza e l’armonia del design del Palazzo d’Estate.10+ Collina Della Longevità Illustrazioni Foto stock, immagini e fotografie  royalty-free - iStock

  • Il Lungo Corridoio: Un’affascinante struttura in legno lunga ben 728 metri, decorata con oltre 14.000 dipinti che raccontano storie della mitologia e della storia cinese. Passeggiare sotto le sue travi colorate è un’esperienza unica.

Il Lungo Corridoio è un’incredibile struttura coperta che si estende per ben 728 metri lungo la riva settentrionale del Lago Kunming, partendo dalla Porta della Luna per arrivare alla Collina della Longevità. È una delle passeggiate coperte più lunghe del mondo e un capolavoro di architettura e pittura tradizionale cinese.

Ciò che lo rende unico sono le sue travi e le sue colonne, decorate con oltre 14.000 dipinti a mano. Queste opere d’arte raffigurano una vasta gamma di soggetti, tra cui:

  • Scene di paesaggi famosi della Cina.
  • Fiori, uccelli e animali.
  • Figure mitologiche e storiche.
  • Episodi tratti da romanzi classici come “Il Sogno della Camera Rossa” e “Il Viaggio in Occidente”.

Passeggiare lungo il corridoio è come sfogliare un’enciclopedia illustrata della cultura e della storia cinese, con ogni dipinto che narra una storia diversa.

Il corridoio fu costruito per la prima volta durante il regno dell’imperatore Qianlong (1750-1764) per permettere all’imperatrice di godersi una passeggiata tranquilla e protetta dal sole e dalla pioggia. Era il percorso ideale per spostarsi dalla Sala della Benevolenza e della Longevità fino alle pendici della Collina della Longevità.

Come gran parte del Palazzo d’Estate, il corridoio fu distrutto durante la Seconda Guerra dell’Oppio del 1860. Fu in seguito ricostruito sotto l’imperatrice vedova Cixi, che ne mantenne il design originale, ripristinandone la magnificenza e il valore artistico.

Oggi, il Lungo Corridoio continua a servire il suo scopo originale, offrendo ai visitatori un luogo piacevole per passeggiare, ripararsi e ammirare una delle più grandi gallerie d’arte a cielo aperto del mondo, con una vista costante sul sereno Lago Kunming.

  • La Barca di Marmo: Un’opera curiosa, sebbene costruita in marmo e pietra, è una struttura fissa sul lago che assomiglia a una barca. Fu ricostruita da Cixi utilizzando fondi destinati alla Marina, un atto controverso che causò malumori a corte.

A differenza di quanto il nome possa suggerire, non si tratta di una vera e propria barca in grado di navigare. È una struttura fissa, un padiglione a due piani costruito in marmo e pietra. La sua base, che ne simula lo scafo, è interamente in marmo, mentre la sovrastruttura in legno, dal design elegante, è tipica di una barca a pale imperiale.

La barca ha un profondo valore simbolico: rappresenta la stabilità e la solidità dell’Impero Cinese, un’idea che è alla base del suo design.

La barca fu costruita per la prima volta nel 1755 dall’imperatore Qianlong, ma fu distrutta durante la Seconda Guerra dell’Oppio del 1860. La versione attuale risale al 1893, quando l’imperatrice vedova Cixi la fece ricostruire.

La sua ricostruzione, tuttavia, è legata a una delle storie più controverse del Palazzo d’Estate. Si dice che Cixi abbia utilizzato i fondi destinati alla modernizzazione della marina cinese per finanziare la ristrutturazione del palazzo, inclusa la Barca di Marmo. La vicenda è diventata un simbolo della corruzione e della decadenza della dinastia Qing, che portò al crollo dell’impero all’inizio del XX secolo.

Nonostante il suo passato turbolento, la Barca di Marmo rimane un’attrazione affascinante. Rappresenta la perfetta fusione tra l’architettura tradizionale cinese e un tocco di stravaganza imperiale.La Barca di marmo

  • La Sala della Benevolenza e della Longevità: Un tempo la residenza ufficiale dell’imperatrice vedova Cixi, questa sala è un magnifico esempio di architettura Qing, con giardini e padiglioni riccamente decorati.

Consigli per la visita

  • Pianificate per tempo: Il palazzo è immenso. Per visitarlo con calma, mettete in conto almeno 3-4 ore. Se volete vedere tutto, potreste aver bisogno di un’intera giornata.
  • Scarpe comode: Indossare scarpe confortevoli è essenziale, dato che dovrete camminare molto, anche su salite e scale.
  • Miglior periodo: La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali, con temperature miti e giardini in fiore o con i colori del foliage. L’estate può essere molto calda e l’inverno freddo.
  • Biglietti: Potrebbe essere utile acquistare i biglietti online in anticipo, specialmente durante i fine settimana o le festività cinesi, per evitare lunghe code.

Il Palazzo d’Estate è più di un semplice sito turistico; è una testimonianza vivente della storia cinese, un’oasi di pace che vi farà sentire come se steste camminando sulle orme degli imperatori.