Nel cuore di Dubai, si erge il Burj Khalifa, un’icona di ingegneria, architettura e ambizione. Con i suoi 828 metri, non è solo l’edificio più alto del mondo, ma un simbolo di modernità e progresso. Visitare il Burj Khalifa non è solo ammirare un grattacielo, ma vivere un’esperienza che ti porta a guardare il mondo da una prospettiva completamente nuova.
Dove si trova e come arrivare
Il Burj Khalifa si trova nel quartiere di Downtown Dubai, il centro nevralgico della città. La sua posizione è estremamente comoda, situata proprio accanto al Dubai Mall, uno dei centri commerciali più grandi del mondo.
- In metro: È il modo più semplice e veloce. La linea rossa della metropolitana ti porta direttamente alla fermata Burj Khalifa/Dubai Mall Metro Station. Da lì, un comodo e lungo tappeto mobile ti condurrà all’ingresso del Dubai Mall e, di conseguenza, al Burj Khalifa.
- In taxi o auto: I taxi sono abbondanti e relativamente economici a Dubai. Puoi chiedere all’autista di portarti direttamente al Dubai Mall, da cui si accede alla torre.
Dove alloggiare e come spostarsi
- Alloggiare: La zona di Downtown Dubai offre la massima comodità per visitare la torre, con una vasta scelta di hotel di lusso e di fascia media. L’Armani Hotel, ad esempio, si trova all’interno del Burj Khalifa stesso. Soggiornare in altre zone, come Dubai Marina o Jumeirah, è comunque un’ottima opzione grazie all’efficiente sistema di trasporti pubblici.
- Spostarsi: L’area intorno al Burj Khalifa è facilmente percorribile a piedi. Per spostarsi in città, la metropolitana e i taxi sono le opzioni migliori. Le app come Uber e Careem sono ampiamente utilizzate.
Cosa vedere: le piattaforme panoramiche
La visita al Burj Khalifa è incentrata sulle sue spettacolari piattaforme panoramiche, che offrono viste a 360° sulla città, sul deserto e sul Golfo Persico.
- At The Top (124° e 125° piano): È l’esperienza standard e più popolare. In soli 60 secondi, un ascensore ad alta velocità ti porterà a un’altezza vertiginosa, dove potrai ammirare Dubai attraverso ampie vetrate. Il 124° piano offre anche una piattaforma esterna.
- At The Top SKY (148° piano): Per un’esperienza più esclusiva, puoi salire fino al 148° piano, che detiene il record di piattaforma panoramica più alta del mondo. Qui l’ambiente è più intimo e silenzioso, con un’accoglienza personalizzata e una vista ancora più mozzafiato.
Le altre attrazioni dell’area
La visita al Burj Khalifa è parte di un’esperienza più ampia nel quartiere di Downtown Dubai:
- Dubai Fountain Show: Ai piedi della torre si trova la Dubai Fountain, un impressionante spettacolo di getti d’acqua, luci e musica che si tiene ogni 30 minuti la sera.
- Dubai Mall: Il centro commerciale è un’attrazione a sé stante, con centinaia di negozi, un acquario gigante, una pista di pattinaggio e l’accesso diretto alla torre.
Cibo tipico
La cucina di Dubai è un mix di tradizione e influenze internazionali. Oltre a provare piatti emiratini come l’harees (un porridge di grano e carne) o il machboos (riso con spezie e carne), puoi concederti un’esperienza culinaria unica all’interno della torre:
- At.mosphere (122° piano): È il ristorante più alto del mondo e offre un’esperienza gastronomica di lusso con viste indimenticabili.
Consigli e curiosità
- Prenota in anticipo: Compra i biglietti online con largo anticipo per risparmiare e assicurarti il posto. I prezzi variano a seconda dell’orario, con il tramonto che è il momento più costoso e affollato.
- L’orario migliore: L’ideale è salire circa un’ora prima del tramonto per ammirare il panorama sia di giorno che di notte, con le luci della città che si accendono.
- Curiosità sulla costruzione: Per la sua costruzione sono stati impiegati oltre 12.000 operai. La sua immensa altezza fa sì che la temperatura in cima sia più bassa di circa 6°C rispetto alla base.
- Pulizia delle finestre: Ci vogliono circa tre mesi e un team di 36 persone per pulire tutte le 24.348 finestre della torre.