L’Isola di Tabarca è un vero gioiello del Mediterraneo, situata a breve distanza dalla costa di Alicante, in Spagna. Con la sua storia affascinante, le acque cristalline e la ricca biodiversità marina, Tabarca è una meta ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana.
Dove si trova e come arrivarci
L’isola di Tabarca si trova a circa 22 chilometri dalla città di Alicante e a soli 8 chilometri dal porto di Santa Pola. È l’isola più grande della Comunità Valenciana e l’unica abitata. Per raggiungere Tabarca, è possibile prendere un traghetto dai porti di Alicante, Santa Pola o Torrevieja.
Alloggi
Nonostante le sue dimensioni ridotte, Tabarca offre diverse opzioni di alloggio, tra cui hotel, pensioni e appartamenti. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante i mesi estivi, quando l’isola è più affollata.
Come spostarsi
L’isola di Tabarca è piccola e facilmente percorribile a piedi. Non ci sono auto o altri veicoli a motore, il che la rende un luogo tranquillo e sicuro per esplorare.
Cosa vedere
- Riserva Marina: Tabarca è stata la prima riserva marina dichiarata in Spagna nel 1986. Le sue acque cristalline ospitano una grande varietà di flora e fauna marine, rendendola un luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni. La riserva è un luogo ideale per lo snorkeling e le immersioni, offrendo la possibilità di esplorare i fondali marini e ammirare la vita sottomarina. Sono presenti dei centri di immersione che offrono la possibilità di esplorare i fondali dell’isola, a diverse profondità. Sono presenti zone di navigazione, balneazione, sosta e di transito.
La riserva è soggetta a una rigorosa regolamentazione per garantire la protezione dell’ecosistema marino. Alcune attività, come la pesca e l’ancoraggio, sono limitate o vietate in determinate zone.
- Città fortificata: L’isola ha una ricca storia, essendo stata rifugio di pirati nel passato.
Nel XVIII secolo, l’isola era rifugio di pirati barbareschi, che minacciavano le coste spagnole. Per proteggere la costa e favorire la pesca, il re Carlo III ordinò la costruzione di una città fortificata sull’isola.
La città fu popolata da famiglie di pescatori genovesi provenienti dall’isola tunisina di Tabarka, da cui il nome dell’isola spagnola. La città fortificata è circondata da mura imponenti, che si estendono per circa 1.400 metri.
All’interno delle mura, si trovano la chiesa di San Pietro, un edificio in stile barocco, e la Casa del Governatore, un edificio storico che ospita un museo. Le strade strette e tortuose della città conservano l’atmosfera di un tempo, con case colorate e balconi fioriti.
La città fortificata di Tabarca è stata dichiarata sito storico nazionale nel 1964. Rappresenta un importante patrimonio culturale e architettonico, testimonianza della storia dell’isola e della sua importanza strategica nel Mediterraneo.
- Grotte e calette: L’isola è costellata di grotte e calette nascoste, ideali per chi cerca un po’ di tranquillità e privacy. Le grotte e le calette di Tabarca sono accessibili via mare, rendendo l’esplorazione un’esperienza emozionante.
È possibile noleggiare kayak o partecipare a escursioni in barca per raggiungere questi luoghi nascosti. Molte calette sono perfette per fare snorkeling e ammirare la ricca vita sottomarina della riserva marina. Oltre allo snorkeling e al kayak, le grotte e le calette di Tabarca sono ideali per il nuoto e il relax.
Alcune grotte offrono riparo dal sole, rendendole perfette per un picnic o un momento di relax. La zona è molto frequentata da appassionati di fotografia, che qui trovano moltissimi scorci unici.
Cibo tipico
La gastronomia di Tabarca è incentrata sui frutti di mare freschi. Il piatto più tipico è il “caldero”, uno stufato di pesce a base di riso e pesce locale. Non mancano poi ristoranti che offrono cucina mediterranea tradizionale.
Consigli
- Visita l’isola durante la bassa stagione per evitare la folla.
- Porta con te attrezzatura da snorkeling per esplorare la riserva marina.
- Assaggia il “caldero” in uno dei ristoranti locali.
- Prenota l’alloggio e il traghetto in anticipo, soprattutto durante i mesi estivi.
Curiosità
- L’isola è stata rifugio di pirati barbareschi fino al XVIII secolo.
- La città fortificata fu costruita per proteggere la costa dagli attacchi dei pirati.
- L’isola è stata popolata da pescatori genovesi.
Tabarca è un’isola che offre un’esperienza unica, combinando storia, natura e gastronomia.