Le Terrazze di Riso di Banaue: Un Patrimonio Millenario nelle Filippine

Situate nella Cordigliera Centrale dell’isola di Luzon, nelle Filippine, le Terrazze di riso di Banaue sono un capolavoro di ingegneria agricola e un simbolo della cultura indigena Ifugao. Scolpite a mano nelle montagne oltre 2000 anni fa, queste terrazze sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, riconoscendone il valore storico e culturale.

Storia e Cultura

Le terrazze di riso furono costruite dagli antenati degli Ifugao, utilizzando tecniche ingegnose e strumenti rudimentali. Il sistema di irrigazione, alimentato dalle foreste pluviali circostanti, è un esempio di come la comunità Ifugao abbia saputo adattarsi all’ambiente montano per coltivare il riso, l’alimento base della loro dieta.

Le terrazze non sono solo un’opera agricola, ma anche un simbolo della spiritualità Ifugao. Ogni terrazza, muro e canale ha un significato culturale e religioso, riflettendo la profonda connessione tra l’uomo e la natura.

Le terrazze si estendono per oltre 10.000 chilometri quadrati, creando un paesaggio mozzafiato di gradoni verdi che seguono il profilo delle montagne. La vista delle terrazze è particolarmente suggestiva all’alba e al tramonto, quando la luce del sole crea giochi di ombre e colori.

Le terrazze di riso di Banaue sono parte di un complesso più ampio, le Risaie terrazzate delle Cordigliere filippine, che include anche le terrazze di Batad, Bangaan, Mayoyao, Hungduan e Nagacadan.

Come arrivare:

  • Da Manila:
    • Il modo più comune è prendere un autobus notturno (circa 9-10 ore) dalla stazione degli autobus di Ohayami o dalla stazione degli autobus di Dangwa a Manila.
    • In alternativa, puoi prendere un volo per l’aeroporto di Cauayan e poi un’auto o un autobus per Banaue (circa 2-3 ore).
  • Trasporti locali:
    • Una volta a Banaue, jeepney e tricicli sono i mezzi principali per spostarsi tra i villaggi e le terrazze.

Dove alloggiare:

  • Banaue:
    • Banaue offre una varietà di opzioni, dagli hotel ai guesthouse economici.
    • Alcuni hotel offrono viste panoramiche sulle terrazze.
    • È possibile trovare alloggio anche nelle case tradizionali Ifugao, per un’esperienza più autentica.
  • Villaggi circostanti:
    • Batad e altri villaggi offrono alloggi più semplici, ma con un’atmosfera unica.

Consigli utili:

  • Periodo migliore:
    • La stagione secca (da novembre a maggio) è ideale per il trekking.
    • Le terrazze sono più verdi da marzo a maggio.
  • Preparazione:
    • Porta scarpe da trekking comode, abbigliamento adatto e una giacca impermeabile.
    • Proteggiti dal sole con cappello e crema solare.
    • Rispetta la cultura locale e l’ambiente.
  • Guide locali:
    • Considera l’idea di assumere una guida locale per esplorare le terrazze in sicurezza e conoscere meglio la cultura Ifugao.