Il Parco Naturale degli Arribes del Duero è un’area protetta che si estende per oltre 100.000 ettari tra le province spagnole di Salamanca e Zamora, lungo il confine con il Portogallo. Il fiume Duero, con la sua azione millenaria, ha scavato un profondo canyon, creando un paesaggio spettacolare di gole, cascate e pareti rocciose a strapiombo.
Storia e origine del parco
Il nome “Arribes” deriva dal termine locale che indica le profonde gole scavate dai fiumi. La storia di questa zona è strettamente legata al fiume Duero, che nel corso dei millenni ha modellato il paesaggio, creando un ambiente unico e selvaggio.
Il parco è stato ufficialmente istituito nel 2002, con l’obiettivo di proteggere la ricca biodiversità e il patrimonio culturale della zona.
Dove si trova
Il Parco Naturale degli Arribes del Duero si trova nella Spagna occidentale, al confine con il Portogallo. Le città principali più vicine sono Salamanca e Zamora, in Spagna, e Miranda do Douro, in Portogallo.
Cosa fare e cosa vedere
Il parco offre una vasta gamma di attività per gli amanti della natura e dell’avventura:
- Escursioni: Numerosi sentieri escursionistici attraversano il parco, offrendo viste mozzafiato sul canyon e sulla fauna locale.
- Crociere sul Duero: Un modo rilassante per ammirare il paesaggio da una prospettiva diversa è fare una crociera sul fiume.
- Birdwatching: Il parco è un paradiso per gli amanti del birdwatching, con numerose specie di uccelli rapaci, tra cui l’aquila reale e il grifone.
- Visita ai villaggi: I pittoreschi villaggi situati all’interno del parco, come Fermoselle e Miranda do Douro, conservano un ricco patrimonio storico e culturale.
- Cascate spettacolari: Nel parco si trova la cascata “Pozo de los Humos”, uno spettacolo naturale davvero emozionante.
Punti di interesse principali:
- Il Duero: Il protagonista indiscusso del parco, con le sue gole profonde e le sue acque impetuose.
- I Mirador: Punti panoramici da cui ammirare la maestosità del canyon, come il Mirador del Fraile e il Mirador de Picón de Felipe.
- La fauna e la flora: Il parco ospita una grande varietà di specie animali e vegetali, tra cui il lupo iberico, la cicogna nera e il ginepro.
- I paesi storici: Fermoselle, Miranda do Douro, e altri paesi limitrofi, con la loro architettura tradizionale e le loro tradizioni.
Consigli utili per la visita:
- Il periodo migliore per visitare il parco è la primavera o l’autunno, quando le temperature sono miti e la natura è in pieno splendore.
- È consigliabile indossare scarpe comode e abbigliamento adatto alle escursioni.
- Portare con sé acqua e cibo, soprattutto se si prevede di fare lunghe escursioni.
- Informarsi sulle attività disponibili prima di partire, e eventualmente prenotare in anticipo crociere o visite guidate.
Il Parco Naturale degli Arribes del Duero è una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza a contatto con la natura, in un ambiente selvaggio e incontaminato.