Bilbao: un viaggio tra arte moderna, cultura e sapori

Bilbao, capoluogo dei Paesi Baschi, è una città in continua evoluzione che ha saputo coniugare perfettamente tradizione e modernità. Famosa per il suo Guggenheim Museum, Bilbao offre ai visitatori un ricco patrimonio storico, un’affascinante cultura locale e una vivace scena gastronomica.

Come Arrivare

Bilbao è facilmente raggiungibile in aereo dall’Italia, con voli diretti da diverse città come Roma, Milano e Venezia. L’aeroporto di Bilbao-Loiu si trova a circa 10 km dal centro città ed è collegato con bus e navette.

In alternativa, si può arrivare in treno da Barcellona o Madrid, con un viaggio di circa 4-5 ore. La stazione ferroviaria di Bilbao-Abando si trova in pieno centro città.

Dove Alloggiare

Bilbao offre una vasta gamma di soluzioni di alloggio per tutti i gusti e budget. Il centro storico, il Casco Viejo, è la zona ideale per chi desidera immergersi nell’atmosfera della città e vivere a stretto contatto con la cultura locale. Qui si trovano hotel, pensioni e appartamenti per tutti i gusti.

Per chi preferisce un soggiorno più moderno, il Ensanche, il quartiere centrale di Bilbao, offre ampia scelta di hotel e appartamenti di design.

Come Spostarsi

Bilbao è una città a misura d’uomo, facilmente visitabile a piedi. Il centro storico è compatto e ricco di attrazioni da scoprire passeggiando. Per spostarsi verso le zone periferiche o per raggiungere l’aeroporto, è possibile utilizzare la rete di trasporti pubblici, che include autobus, tram e metropolitana.

Cosa Visitare

Bilbao è una città ricca di attrazioni per tutti i gusti. Tra le cose da non perdere:

  • Museo Guggenheim Bilbao: capolavoro di architettura moderna di Frank Gehry, il museo ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea.

Il Museo Guggenheim Bilbao, inaugurato nel 1997, è uno dei musei d’arte moderna e contemporanea più iconici al mondo. Progettato dall’architetto americano Frank Gehry, rappresenta un capolavoro di architettura decostruttivista, con le sue forme sinuose e la sua struttura in titanio, vetro e pietra calcarea che si integrano perfettamente con il paesaggio circostante. Oltre alla sua spettacolare architettura, il Museo Guggenheim Bilbao ospita una collezione permanente di oltre 19.000 opere d’arte, tra cui capolavori di artisti come Picasso, Miró, Dalí, Kandinsky, Pollock, Rothko e Rauschenberg. Il museo organizza anche mostre temporanee di grande richiamo, attirando visitatori da tutto il mondo.

Visitare il Museo Guggenheim Bilbao è un’esperienza imperdibile per gli amanti dell’arte e dell’architettura. Il museo offre diverse attività e servizi per i suoi visitatori, tra cui:

  • Visite guidate: per scoprire la storia del museo, la sua architettura e la collezione permanente.
  • Laboratori didattici: per bambini e adulti, per imparare tecniche artistiche e approfondire la conoscenza dell’arte moderna e contemporanea.
  • Caffetterie e ristoranti: per gustare un pasto o uno spuntino con vista sul fiume Nervión.
  • Un negozio di souvenir: dove acquistare libri, poster, oggetti d’arte e altri prodotti a tema.

Informazioni utili

  • Indirizzo: Avenida Abandoibarra, 2 48001 Bilbao, Biscaglia, Spagna
  • Orari: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.
  • Biglietti: Intero €16, Ridotto €10, Gratuito per i bambini sotto i 10 anni. È possibile acquistare i biglietti online o presso la biglietteria del museo.

Immagine di Museo Guggenheim Bilbao esterno

  • Casco Viejo: il centro storico di Bilbao, con le sue strette vie medievali, le piazze animate e i numerosi bar e ristoranti.

Fondato nel XIV secolo, il Casco Viejo conserva il suo fascino medievale, con le sue strette stradine acciottolate, le case dai balconi fioriti e i palazzi signorili che si affacciano su piazze suggestive. Passeggiando per questo quartiere, ci si immerge in un’atmosfera autentica, dove il tempo sembra essersi fermato.

il Casco Viejo è il luogo ideale per:

  • Perdersi tra le bancarelle del Mercado de la Ribera e assaggiare i pintxos, i tipici stuzzichini baschi.
  • Fare un tour gastronomico e scoprire i sapori della cucina basca.
  • Godersi un aperitivo o un drink in uno dei tanti bar e terrazze.
  • Assistere a uno spettacolo di flamenco o a un concerto di musica basca.
  • Acquistare souvenir nei negozietti di artigianato locale.

Il Casco Viejo è un quartiere vivace e accogliente, dove si respira la vera anima di Bilbao. Un luogo da vivere a piedi, assaporando la sua atmosfera unica e immergendosi nella sua ricca storia e cultura.Immagine di Casco Viejo Bilbao

  • Mercado de la Ribera: il mercato centrale di Bilbao, un vero paradiso per gli amanti del cibo, dove si possono trovare prodotti freschi di ogni tipo e assaggiare le specialità gastronomiche locali.

Il Mercado de la Ribera, situato nel cuore del Casco Viejo di Bilbao, è un vero e proprio paradiso per gli amanti del cibo. Con la sua ampia varietà di prodotti freschi, specialità gastronomiche locali e un’atmosfera vivace, il mercato è una tappa imperdibile per ogni visitatore della città. Inaugurato nel 1929, il Mercado de la Ribera è il mercato coperto più grande d’Europa, con una superficie di oltre 10.000 metri quadrati. L’edificio, in stile liberty, è un capolavoro di architettura e ingegneria, con la sua struttura in ferro battuto e vetro che permette l’ingresso della luce naturale.

Al Mercado de la Ribera si possono trovare prodotti freschi di ogni tipo: frutta, verdura, carne, pesce, formaggi, salumi, pane, dolci e molto altro ancora. I banchi dei commercianti, colorati e ricchi di profumi, offrono un’esplosione di sapori e colori che delizieranno i vostri sensi. Il mercato è il luogo ideale per scoprire le specialità gastronomiche basche, come i pintxos, i tipici stuzzichini baschi, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Potrete assaggiare una varietà infinita di pintxos, dai classici con baccalà o prosciutto ai più elaborati con funghi, foie gras o frutti di mare.

Informazioni utili

  • Indirizzo: La Ribera, s/n 48001 Bilbao, Biscaglia, Spagna
  • Orari: Aperto dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 14:30 e dalle 17:00 alle 20:30. Chiuso la domenica.
  • Come arrivare: Il Mercado de la Ribera si trova in pieno centro storico, facilmente raggiungibile a piedi, in autobus, tram o metropolitana. La stazione ferroviaria di Bilbao-Abando si trova a circa 10 minuti a piedi dal mercato.Immagine di Mercado de la Ribera Bilbao Interno
  • Museo delle Belle Arti di Bilbao: ospita una collezione di arte spagnola e europea dal XIV al XX secolo.

Il Museo delle Belle Arti di Bilbao, inaugurato nel 1908, è una delle istituzioni culturali più importanti della città e ospita una delle collezioni d’arte più complete e significative della Spagna.

Con oltre 10.000 opere che spaziano dal XII secolo ai giorni nostri, il museo offre un viaggio affascinante attraverso la storia dell’arte spagnola ed europea. Tra i capolavori della collezione figurano opere di artisti come Zurbarán, El Greco, Goya, Van Dyck, Regoyos, Zuloaga e Picasso.

Il museo vanta un percorso espositivo ricco e articolato, suddiviso in diverse sezioni:

  • Arte medievale: con sculture, dipinti e oggetti d’arte sacra dal XII al XV secolo.
  • Arte gotica e rinascimentale: con opere di artisti spagnoli e fiamminghi come Zurbarán, El Greco e Van Dyck.
  • Barocco e rococò: con capolavori di Goya e altri artisti spagnoli e europei.
  • Arte moderna e contemporanea: con opere di artisti baschi come Regoyos e Zuloaga, e di grandi nomi internazionali come Picasso, Miró e Dalí.

Informazioni utili

  • Indirizzo: Plaza del Museo 2 48001 Bilbao, Biscaglia, Spagna
  • Orari: Aperto da martedì a domenica dalle 10:00 alle 20:00. Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.
  • Biglietti: Intero €16, Ridotto €10, Gratuito per i bambini sotto i 16 anni. È possibile acquistare i biglietti online o presso la biglietteria del museo.Immagine di Museo delle Belle Arti di Bilbao esterno
  • Ponte de Calatrava: un ponte pedonale bianco avveniristico progettato da Santiago Calatrava, che offre una vista spettacolare sulla città.

Il Ponte de Calatrava, ufficialmente chiamato Puente Zubizuri, è un’opera d’arte moderna che impreziosisce lo skyline di Bilbao. Progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava, questo ponte pedonale bianco slanciato è un capolavoro di architettura moderna che rappresenta perfettamente la rinascita della città basca. Inaugurato nel 2003, il Ponte de Calatrava ha subito conquistato il titolo di simbolo di Bilbao. La sua struttura sinuosa, composta da un arco centrale sostenuto da un unico pilone inclinato, sfida le leggi della fisica e regala un’immagine di leggerezza e dinamicità. Il ponte è realizzato in acciaio bianco e vetro, materiali che donano eleganza e modernità all’opera.

Il Ponte de Calatrava non è solo un’opera d’arte, ma anche un punto panoramico eccezionale. Attraversandolo, si può godere di una vista spettacolare sulla città, sul fiume Nervión e sul Museo Guggenheim Bilbao. Il ponte è particolarmente suggestivo di sera, quando è illuminato da un sistema di luci che ne esalta la bellezza e la leggerezza.

Come spesso accade per le opere innovative, il Ponte de Calatrava ha suscitato pareri contrastanti al momento della sua costruzione. Alcuni lo hanno definito un capolavoro di architettura moderna, mentre altri lo hanno criticato per il suo costo elevato e per il suo impatto sul paesaggio urbano.

Indipendentemente dalle opinioni personali, il Ponte de Calatrava rimane un’opera iconica e un punto di riferimento importante per Bilbao. Un ponte che rappresenta la voglia di innovazione e cambiamento della città e che ha contribuito a renderla una destinazione turistica di fama internazionale.Immagine di Ponte de Calatrava Bilbao

  • San Mamés: lo stadio di calcio dell’Athletic Club Bilbao, una vera e propria istituzione per la città.

San Mamés non è solo uno stadio di calcio, ma un vero e proprio simbolo per la città di Bilbao e per l’Athletic Club. Soprannominato la “Cattedrale del Calcio”, questo stadio storico ha vissuto momenti indimenticabili e continua ad essere il cuore pulsante del calcio basco. Inaugurato nel 1913, San Mamés ha visto giocare generazioni di calciatori e ha assistito a partite epiche che hanno segnato la storia dell’Athletic Club. Lo stadio originario, un’opera di ingegneria pionieristica per l’epoca, era un vero e proprio gioiello architettonico e un punto di riferimento per la città.

Nel 2013, dopo 100 anni di storia, il vecchio San Mamés è stato demolito per lasciare spazio a un nuovo stadio avveniristico. Il nuovo San Mamés, inaugurato nello stesso anno, ha mantenuto l’anima del suo predecessore pur coniugandola con la modernità e l’innovazione.

San Mamés è uno stadio ostile per le squadre avversarie, ma allo stesso tempo è un luogo di grande passione per i tifosi dell’Athletic Club. L’atmosfera durante le partite è elettrizzante, con i tifosi che cantano e incitano la loro squadra senza sosta.

Se siete amanti del calcio, una visita a San Mamés è imperdibile. Anche se non tifate per l’Athletic Club, potrete respirare la passione che si vive all’interno dello stadio e ammirare la bellezza della sua architettura.

Informazioni utili

  • Indirizzo: Camino de la Industria, 1 48007 Bilbao, Biscaglia, Spagna
  • Visite guidate: È possibile prenotare visite guidate dello stadio per scoprire la sua storia, la sua architettura e i suoi segreti.
  • Biglietti per le partite: I biglietti per le partite dell’Athletic Club possono essere acquistati online o presso la biglietteria dello stadio.
  • Come arrivare: Lo stadio è facilmente raggiungibile a piedi, in autobus, tram o metropolitana. La stazione ferroviaria di Bilbao-Abando si trova a circa 15 minuti a piedi dallo stadio.

 

Immagine di Stadio San Mamés Bilbao 2013

Cosa mangiare a Bilbao:

  • Pintxos: i pintxos sono i tapas baschi, piccoli stuzzichini preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Potete trovare pintxos di ogni tipo, dai classici con baccalà o prosciutto ai più elaborati con funghi, foie gras o frutti di mare.
  • Bacalao al pil pil: un piatto tipico a base di baccalà cotto a fuoco lento con aglio, peperoncino e olio d’oliva.
  • Txakoli: un vino bianco frizzante tipico dei Paesi Baschi, perfetto da accompagnare ai pintxos e ai piatti di pesce.
  • Pastel de queso: una torta al formaggio cremosa tipica del Paese Basco, un dessert da non perdere.

Consigli utili per visitare Bilbao:

  • La Bilbao Card: la Bilbao Card offre l’ingresso gratuito a molti musei e attrazioni, oltre a sconti sui trasporti pubblici e su alcune attività.
  • I mezzi pubblici: Bilbao ha un’efficiente rete di autobus e tram che collega tutte le zone della città.
  • A piedi: il centro storico di Bilbao è facilmente visitabile a piedi, ed è il modo migliore per scoprire la sua atmosfera e i suoi angoli caratteristici.
  • Il clima: il clima di Bilbao è temperato, con inverni miti ed estati fresche. Il periodo migliore per visitare la città è da maggio a settembre.
  • La lingua: la lingua ufficiale di Bilbao è il basco, ma lo spagnolo è ampiamente parlato.